Raccolta di poesie di Wisława Szymborska, vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1996. Le sue poesie esplorano temi universali come la vita, la morte, l'amore, la memoria e il senso del mondo, con un linguaggio preciso e ricco di immagini evocative.
"La prima frase è sempre la più difficile" è una raccolta di poesie di Wisława Szymborska, una delle più importanti autrici polacche del XX secolo. La poetessa, vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1996, è nota per la sua scrittura ironica, intelligente e profondamente umana. Le sue poesie esplorano temi universali come la vita, la morte, l'amore, la memoria e il senso del mondo, con un linguaggio preciso e ricco di immagini evocative.
In questa raccolta, Szymborska ci guida attraverso un labirinto di pensieri e sensazioni, invitandoci a riflettere sulla fragilità della vita e sulla bellezza del quotidiano. Le sue parole ci accompagnano in un viaggio introspettivo, alla scoperta di un mondo interiore ricco di sfumature e contraddizioni.
Le poesie di Szymborska sono caratterizzate da un'ironia sottile e da un'acuta osservazione della realtà. La poetessa non si limita a descrivere il mondo che la circonda, ma lo analizza con uno sguardo critico e ironico, mettendo in discussione le certezze e le convenzioni.
"La prima frase è sempre la più difficile" è un'opera che invita alla riflessione e alla scoperta. Le poesie di Szymborska sono un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, a riscoprire la bellezza del quotidiano e a interrogarsi sul senso della vita.
Se sei appassionato di poesia, non puoi perderti questa raccolta di poesie di una delle più grandi autrici del XX secolo. Lasciati trasportare dalle parole di Wisława Szymborska e scopri un mondo di emozioni e riflessioni.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Wisława Szymborska |
Editore | Terre di Mezzo |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 46 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788861895751 |
ISBN-10 | 8861895751 |