Questo libro di Carl Gustav Jung esplora l'evoluzione della psiche umana fin dai primi anni di vita, analizzando l'importanza della fase intrauterina e dei ricordi precoci dell'infanzia. Attraverso l'analisi dei sogni, dei miti e dei simboli, Jung ci guida alla scoperta di un mondo inconscio ricco di significati e di archetipi universali.
"La psiche infantile" di Carl Gustav Jung è un'opera fondamentale per comprendere l'evoluzione della psiche umana fin dai primi anni di vita. In questo libro, Jung esplora il mondo interiore del bambino, svelando i meccanismi inconsci che plasmano la sua personalità e il suo sviluppo.
Jung, nella sua analisi, pone l'accento sull'importanza della fase intrauterina e dei ricordi precoci dell'infanzia, considerati non solo individuali, ma anche filogenetici, ovvero radicati nella storia evolutiva dell'umanità. Attraverso l'analisi dei sogni, dei miti e dei simboli, Jung ci guida alla scoperta di un mondo inconscio ricco di significati e di archetipi universali, che influenzano il nostro modo di pensare, sentire e agire.
Jung introduce il concetto di inconscio collettivo, un deposito di esperienze e di immagini primordiali comuni a tutti gli esseri umani. All'interno di questo inconscio collettivo, Jung identifica gli archetipi, figure universali che rappresentano i modelli di comportamento e di pensiero che si ripetono nel corso della storia.
"La psiche infantile" è un libro che continua ad essere attuale e ricco di spunti di riflessione. Le intuizioni di Jung sulla psiche infantile ci aiutano a comprendere meglio il nostro passato, il nostro presente e il nostro futuro. La sua analisi ci invita a guardare con occhi nuovi al mondo interiore del bambino, riconoscendo la sua complessità e la sua importanza nello sviluppo della personalità.
Se sei interessato a esplorare il mondo interiore del bambino e a scoprire i meccanismi inconsci che plasmano la sua psiche, "La psiche infantile" di Carl Gustav Jung è un libro che non puoi perdere.
Autore | Jung, Carl Gustav |
---|---|
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Numero di pagine | 256 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788833908496 |
ISBN-10 | 8833908496 |