Un libro per ragazzi che racconta la storia di Lara, una ragazza che vive in un piccolo paese della Calabria dove la mafia è una presenza costante. Lara capisce che il solo modo per sconfiggere la mafia è guardarla in faccia con onestà e coraggio.
Lara è una ragazza che vive in un piccolo paese della Calabria, dove la mafia è una presenza costante. La sua famiglia è onesta e laboriosa, ma Lara si rende conto che la mafia è un male che si insinua in ogni aspetto della vita. Un giorno, Lara e Totò, un ragazzo che fa parte di un gruppo di ragazzi che si lasciano influenzare dalla mafia, trovano un cagnolino che guaisce chiedendo aiuto. Lara è la prima a vederlo, ma Totò reclama il diritto di tenere il cucciolo tutto per sé. Lara capisce che il solo modo per sconfiggere la mafia è guardarla in faccia con onestà e coraggio. Così decide di fare a Totò una proposta che non può rifiutare.
"La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia" è un libro che parla di legalità, di lotta alle mafie, per raccontare ai ragazzi che di fronte alla mafia c'è sempre la possibilità di percorrere una strada diversa e per incoraggiare anche i più giovani a lottare per le proprie idee. Il libro è scritto in modo semplice e coinvolgente, e la storia di Lara è un esempio di come anche un bambino può fare la differenza.
La storia di Lara è un esempio di come anche un bambino può fare la differenza. Se anche tu hai un sogno, non arrenderti mai. Lotta per quello in cui credi, e non aver paura di affrontare le sfide. La mafia è un male, ma non è invincibile. Con il coraggio e la determinazione, possiamo sconfiggerla.
Titolo | La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia |
---|---|
Autore | Annamaria Frustaci |
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar Junior |
Genere | Romanzo per ragazzi |
Temi | Mafia, legalità, coraggio |
Età | Dai 10 anni |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Pagine | 112 |
ISBN | 9788804784623 |
Formato | Brossura |
Dimensioni | 12,7 x 19,0 cm |