Un romanzo che ripercorre la vita di Gerda Taro, la prima fotoreporter di guerra, dalla fuga dalla Germania nazista alla sua passione per la fotografia, condivisa con Robert Capa, sullo sfondo della guerra civile spagnola. Un racconto di coraggio, libertà e lotta per gli ideali.
Questo libro non è solo un romanzo, è un viaggio nel tempo, un tuffo negli anni Trenta, un'immersione nella vita straordinaria di Gerda Taro, la prima fotoreporter di guerra morta sul campo di battaglia. La storia inizia il 1° agosto 1937, giorno del suo funerale a Parigi, una sfilata di bandiere rosse che segna la fine di una vita breve ma intensa.
Attraverso i ricordi di coloro che l'hanno conosciuta, Helena Janeczek ricostruisce la vita di Gerda, dalla fuga dalla Germania nazista alla sua passione per la fotografia, condivisa con Robert Capa, il suo compagno di vita e di lavoro. Il romanzo esplora il loro rapporto, la loro complicità, la loro scelta di adottare pseudonimi per sfuggire ai pregiudizi dell'epoca. Scopriremo l'amicizia con Ruth Cerf, l'amore per Georg Kuritzkes e il ruolo di Willy Chardack nella sua vita.
Il romanzo non si limita alla biografia di Gerda, ma dipinge un quadro vivido degli anni Trenta, un'epoca di grandi cambiamenti, di crisi economica, di ascesa del nazismo e di crescente ostilità verso i rifugiati. La guerra civile spagnola fa da sfondo a gran parte della storia, mostrando la realtà del conflitto attraverso gli occhi di Gerda, la sua determinazione nel documentare la sofferenza e la violenza della guerra.
La storia di Gerda Taro è una storia di coraggio, di libertà, di passione per la vita e per il proprio lavoro. È una storia che ci ricorda l'importanza di lottare per i propri ideali, di non arrendersi di fronte alle difficoltà, di dare voce a chi non ce l'ha. Un romanzo che ci lascia con una profonda ammirazione per questa donna straordinaria e con una riflessione sulla guerra, sul nazismo e sull'importanza della memoria.
Autore | Helena Janeczek |
Editore | Guanda |
Data di pubblicazione | 2017-09-07 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 335 |
Genere | Romanzo storico, Biografico |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8823518350 |
ISBN-13 | 9788823518353 |
Peso | circa 400g (valore approssimativo) |
Dimensioni | 8.58266 pollici (altezza) x 5.55117 pollici (lunghezza) x 1.1811 pollici (larghezza) |