Un giallo ambientato nella Maremma toscana, dove due donne, una sovrintendente di polizia e una chimica, si ritrovano a collaborare per risolvere un cold case. Il ritrovamento di un vecchio Ape riemerge da un laghetto prosciugato all'interno di una cantina vinicola, portando alla luce un mistero che risale a molti anni fa.
Serena Martini e Corinna Stelea sono le nuove protagoniste del giallo italiano nate dalla fusione del punto di vista maschile e femminile della rodata coppia letteraria composta da Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone, anche coppia nella vita. Di nuovo assieme a duettare in una indagine tra i vigneti e le uve rosse della Maremma toscana.
Corinna Stelea, sovrintendente di polizia giudiziaria, e l'amica Serena Martini, chimica mamma ed esperta sommelier, si trovano a collaborare a un cold case ridiventato attuale, avvenuto in quella zona, la Maremma toscana, ricca di tradizioni e arricchita dalla modernità agricolo-turistica.
Corinna, un metro e novanta di professionalità e tenacia, deve occuparsi del caso per lavoro; Serena, multidimensionale per necessità, cercando lavoro si ritrova per caso invischiata nella medesima faccenda. Così, all'inizio dell'indagine, mentre la sovrintendente insegue strenuamente indizi di reato, la chimica è assorbita in giornate turbinose, tra figli adolescenti, il marito, e incursioni della suocera, che all'improvviso vengono interrotte da illuminazioni investigative e azioni arrischiate.
Poi le strade delle due si intrecciano e avventurosamente convergono. Succede che un vecchio Ape riemerge da un laghetto prosciugato all'interno della Cantina alla Tegolaia, un'enorme tenuta vinicola nei pressi di Bolgheri, rilevata da una multinazionale olandese. È il motocarro che percorreva filari di vigne guidato dal pittoresco marchese Crisante Olivieri Frangipane, proprietario («vignaioli dal mille e dugentoquaranta» si legge nel blasone di casa) di un'azienda molto più piccola ma con una produzione di bottiglie di altissima qualità. Il ritrovamento dell'Ape, tanti anni dopo la scomparsa del nobiluomo, è conferma della sua probabile morte.
Un giallo avvincente che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga, con un'ambientazione suggestiva e personaggi indimenticabili.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Marco Malvaldi, Samantha Bruzzone |
Editore | Sellerio |
Collana | La memoria |
Genere | Giallo |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2024-07-16 |
Numero di pagine | 352 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788838947148 |
ISBN-10 | 8838947147 |