Un romanzo che racconta le paure dei nostri tempi, con una storia che ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima riga. Un libro che ti farà riflettere sulla fragilità della vita, sull'importanza dell'amicizia e sulla necessità di fidarsi degli altri.
"La regola dei pesci" di Giorgio Scianna è un romanzo che narra le angosce dei nostri tempi. Una storia così riuscita da risultare ipnotizzante, perché ci mette di fronte ad una realtà che non possiamo sottovalutare, dalla quale magari crediamo di essere distanti, ma che invece è tristemente vicina.
Roberto, Ivan, Lorenzo e Anto sono quattro ragazzi dell'ultimo anno delle superiori, molto legati tra di loro. Hanno un codice con cui comunicano, fatto anche di silenzi e di promesse salde. La loro regola è: "I pesci riescono a muoversi tutti insieme senza scontrarsi e senza perdere nessuno. Basta fidarsi del movimento degli altri".
Ma cosa è successo ai quattro ragazzi della quinta C? Dove sono finiti? La loro scomparsa è un mistero che sconvolge la loro città e le loro famiglie.
Il romanzo ci porta in un viaggio emozionante e inquietante, alla scoperta di un mondo in cui la paura e l'incertezza regnano sovrane. Un mondo in cui la regola dei pesci, che dovrebbe garantire la sicurezza e la coesione, si trasforma in un'arma pericolosa e imprevedibile.
"La regola dei pesci" è un romanzo che ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima riga. Un libro che ti farà riflettere sulla fragilità della vita, sull'importanza dell'amicizia e sulla necessità di fidarsi degli altri.
Se sei alla ricerca di un libro che ti faccia pensare, che ti emozioni e che ti lasci un segno, "La regola dei pesci" è il libro che fa per te.
Titolo | La regola dei pesci |
---|---|
Autore | Giorgio Scianna |
Editore | Giulio Einaudi Editore |
Collana | I Coralli |
Genere | Romanzo |
Data di pubblicazione | 2017 |
ISBN-13 | 9788806249748 |
ISBN-10 | 8806249746 |
Formato | Paperback |
Pagine | 208 |