Questo libro esplora il concetto di reincarnazione attraverso un confronto tra il pensiero umano e il pensiero dei maestri disincarnati, offrendo al lettore la possibilità di scegliere tra le due prospettive. Il libro si basa sulle comunicazioni ricevute attraverso il medium del Cerchio Esseno, un gruppo di persone che si riuniscono per entrare in contatto con le entità spirituali.
"La reincarnazione è la scienza delle vite" è un libro di Vitaliano Bilotta che affronta il tema della reincarnazione in modo coinvolgente e accessibile a tutti. Attraverso un amichevole confronto tra Roberta, appassionata del pensiero umano, e Giulio, appassionato del pensiero dei maestri disincarnati, il libro esplora le diverse prospettive sulla reincarnazione, offrendo al lettore la possibilità di scegliere tra il pensiero umano e il pensiero superumano.
Il libro si basa sulle comunicazioni ricevute attraverso il medium del Cerchio Esseno, un gruppo di persone che si riuniscono per entrare in contatto con le entità spirituali. Il Cerchio Esseno, che rimane rigorosamente anonimo, ha comunicato per decenni con i maestri disincarnati, offrendo un punto di vista unico e profondo sulla reincarnazione.
Il libro analizza il concetto di reincarnazione da diverse prospettive, esplorando le sue implicazioni filosofiche, spirituali e scientifiche. Attraverso esempi concreti e storie di vita, Bilotta illustra come la reincarnazione possa spiegare eventi apparentemente inspiegabili e come possa aiutarci a comprendere il senso della nostra esistenza.
"La reincarnazione è la scienza delle vite" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati al tema della reincarnazione, sia per curiosità che per approfondimento. Il libro è scritto in un linguaggio chiaro e coinvolgente, rendendo accessibile a tutti un tema spesso considerato complesso e misterioso.
Autore | Bilotta, Vitaliano |
---|---|
Editore | Aracne |
Genere | Reincarnazione |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 200 |
ISBN-13 | 9788825531701 |