Questo libro esplora il ruolo fondamentale delle relazioni interpersonali nella nostra vita, analizzando il bisogno di contatto, la formazione del copione e lo sviluppo morale.
Il libro "La relazione" di Di Generazione in Generazione si addentra nel cuore del nostro essere, esplorando il ruolo fondamentale che le relazioni interpersonali giocano nella nostra vita. La mente, secondo l'autore, non esiste in isolamento, ma si forma e si evolve attraverso il contatto con gli altri. Ogni interazione, ogni scambio, modifica la mente di entrambi i soggetti coinvolti, creando un legame profondo e complesso.
Il libro sottolinea l'importanza del contatto nella relazione, inteso come la possibilità di fare esperienza di sé in presenza di un altro. Questo contatto permette di elaborare le esperienze vissute e di costruire un senso di sé unitario e coerente. Il bisogno di contatto si manifesta in diversi modi, riassumibili in due desideri fondamentali: essere amati e amare.
Mancanze ripetute di contatto nella relazione possono portare a una divisione interiore, con una parte nascosta e una parte manifesta. Per mantenere questa divisione, si forma il copione: un insieme di convinzioni su di sé, sugli altri e sulla vita, decisioni di sopravvivenza e schemi relazionali inconsci. Il copione nasce dalla spinta vitale presente nella coscienza, un istinto di sopravvivenza che prevale sull'istinto di morte. La funzione primaria del copione è quella di salvare la relazione, permettendo un certo senso di unità interiore.
Il copione può formarsi a tutte le età, soprattutto in momenti di maggiore fragilità, come i primi anni di vita, esperienze di prolungato stress, lutti, cambiamenti importanti e traumi. Le relazioni primarie, in particolare con la madre, il padre e i fratelli, sono fondamentali per la costruzione del copione e influenzano profondamente le relazioni future.
Il libro evidenzia come lo sviluppo morale proceda di pari passo con lo sviluppo della coscienza. Il nostro cervello funziona secondo una morale naturale, le cui basi sono radicate nella relazione. La relazione è quindi un elemento chiave per la nostra crescita personale, emotiva e morale.
"La relazione" è un libro ricco di spunti di riflessione, che invita il lettore a esplorare il mondo delle relazioni interpersonali e a comprendere il ruolo fondamentale che esse giocano nella nostra vita. Le parole chiave per la ricerca sono: relazione, contatto, copione, sviluppo morale, coscienza, interazione, legame, esperienza, unità, divisione, fragilità, relazioni primarie.
Titolo | La relazione |
---|---|
Autore | Di Generazione in Generazione |
Editore | Di Generazione in Generazione |
Genere | Psicologia |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788820075439 |