La repubblica delle farfalle

Un gruppo di ragazzi ebrei nel ghetto di Terezín durante la Seconda Guerra Mondiale trova la forza di resistere alla paura e alla sofferenza attraverso la creazione di un giornale clandestino. Il libro racconta la loro storia di coraggio e di amicizia, e ci insegna che la speranza e la dignità umana possono trionfare anche in situazioni estreme.

4.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della resistenza

"La repubblica delle farfalle" di Matteo Corradini è un romanzo che ci porta nel cuore del ghetto di Terezín, un campo di concentramento nazista in Repubblica Ceca, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro racconta la storia di un gruppo di ragazzi ebrei che, nonostante la paura e la sofferenza, trovano la forza di resistere attraverso la creazione di un giornale clandestino chiamato "Vedem", ovvero "Avanguardia".

Un mondo di speranza in un luogo di orrore

Terezín era un luogo di orrore, dove la vita era costantemente minacciata. Le SS pattugliavano il ghetto giorno e notte, e la paura era sempre presente. Ma nonostante tutto, i ragazzi di Terezín non si sono lasciati sopraffare dalla disperazione. Hanno trovato la forza di resistere attraverso la cultura, l'arte e la musica. Hanno scritto poesie, disegnato, cantato e suonato, cercando di mantenere viva la speranza in un mondo che sembrava ormai perduto.

Un racconto di coraggio e di amicizia

"La repubblica delle farfalle" è un racconto di coraggio e di amicizia. I ragazzi di Terezín hanno dimostrato che anche in situazioni estreme, la speranza e la dignità umana possono trionfare. Il libro ci insegna che la resistenza può assumere molte forme, e che anche in un luogo di orrore, la vita può trovare un modo per fiorire.

Un libro per tutti

"La repubblica delle farfalle" è un libro adatto a tutti, dai ragazzi agli adulti. È un libro che ci fa riflettere sulla Shoah, sulla resistenza e sulla forza dello spirito umano. È un libro che ci ricorda che la memoria è importante, e che dobbiamo imparare dal passato per costruire un futuro migliore.

Il libro è stato tradotto in diverse lingue e ha ricevuto numerosi premi. È un libro che ha toccato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo.

Ulteriori Informazioni

Editore: Rizzoli
Autore: Matteo Corradini
Collana: BUR Best BUR
Formato: Libro in brossura
Anno: 2015

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La repubblica delle farfalle
Autore Matteo Corradini
Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Genere Romanzo storico
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2015
Età di lettura Da 10 anni
Formato Paperback
ISBN-13 9788817078764
ISBN-10 881707876X