Un giornalista racconta la storia di 'Repubblica', svelando i meccanismi interni, i giochi di potere e le influenze politiche del quotidiano romano. Un'analisi profonda del potere dei media e di come un giornale possa influenzare l'opinione pubblica, la politica e la cultura.
"Barbapapà" è il soprannome che la redazione di 'Repubblica' aveva dato a Eugenio Scalfari, il fondatore e il primo direttore. Giampaolo Pansa, giornalista che ha lavorato al fianco di Scalfari per quattordici anni, racconta in questo libro la storia del quotidiano romano, un'istituzione che ha plasmato l'Italia contemporanea.
Pansa non si limita a descrivere la nascita e l'ascesa di 'Repubblica', ma ne svela i meccanismi interni, i giochi di potere, le strategie editoriali e le influenze politiche. Un racconto che non risparmia nessuno, né Scalfari né gli altri protagonisti del giornale, e che si spinge fino ai giorni nostri, con l'analisi del ruolo di 'Repubblica' nell'era digitale.
Il libro è un'analisi profonda del potere dei media, di come un giornale possa influenzare l'opinione pubblica, la politica e la cultura. Pansa ci guida attraverso le stagioni che hanno reso forte 'Repubblica': l'epoca violenta del Settantasette, la bufera del terrorismo, l'assassinio di Moro, il caso P2, le battaglie con il Psi di Craxi e il Pci di Berlinguer. Un viaggio nel cuore di un'istituzione che ha fatto la storia d'Italia.
Nonostante il tema specifico, 'La Repubblica di Barbapapà' è un libro che può interessare a tutti, non solo agli addetti ai lavori. Pansa scrive con un linguaggio chiaro e coinvolgente, rendendo accessibile anche ai non esperti la complessità del mondo del giornalismo e del potere.
Titolo | La Repubblica di Barbapapà. Storia irriverente di un potere invisibile |
---|---|
Autore | Giampaolo Pansa |
Editore | Rizzoli |
Data di pubblicazione | Febbraio 2013 |
Genere | Saggi italiani |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788817064460 |
ISBN-10 | 8817064467 |
Formato | Copertina rigida |
Dimensioni | Altezza: 8.2677 pollici, Lunghezza: 5.5118 pollici, Larghezza: 1.1811 pollici |