La ricerca educativa per lo sviluppo del talento. Dalla gifted education all’educazione del potenziale di ciascuno

Questo libro esplora la gifted education e l'educazione del potenziale di ogni studente, offrendo un approccio inclusivo e basato su evidenze scientifiche. Analizza le potenzialità e le criticità della gifted education, proponendo strumenti e metodologie per la pratica didattica quotidiana, adattate alle esigenze individuali di ogni alunno.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La ricerca educativa per lo sviluppo del talento: dalla gifted education all'educazione del potenziale di ciascuno

Questo libro, scritto da Francesco Marsili ed edito da Anicia nel 2024, approfondisce il tema della gifted education e del suo ruolo nello sviluppo del potenziale di ogni studente. Non si limita a considerare solo gli studenti particolarmente dotati, ma abbraccia un approccio inclusivo, riconoscendo il talento in ogni individuo.

Un approccio inclusivo allo sviluppo del talento

L'opera analizza criticamente la gifted education, un ambito di ricerca ormai consolidato nel dibattito pedagogico italiano. Si concentra sullo sviluppo del talento e sulla crescita delle potenzialità di alunni e studenti, ma lo fa con una prospettiva inclusiva, fondamentale per la scuola italiana. Il libro non si concentra solo sugli studenti definiti "dotati", ma su come valorizzare le capacità di ogni singolo individuo, indipendentemente dal suo livello di partenza.

Un'analisi approfondita della gifted education

Il volume indaga le questioni teoriche e i principi applicativi della gifted education, esplorando le sue potenzialità e le possibili criticità. Propone spunti di riflessione teorica e suggerimenti didattici efficaci, basati su un approccio evidence-based. Questo significa che le strategie didattiche proposte sono supportate da prove scientifiche e ricerche, garantendo un approccio pratico e concreto per gli insegnanti.

Strumenti e metodologie per la pratica didattica

Il libro offre strumenti e metodologie per la pratica didattica quotidiana, guidando gli insegnanti nella scelta di interventi educativi mirati. L'obiettivo è quello di aiutare gli insegnanti a riconoscere e valorizzare le differenze tra gli allievi, permettendo a ciascuno di svilupparsi al meglio delle proprie capacità. Si propone una personalizzazione dell'insegnamento e dell'apprendimento, adattando le strategie didattiche alle esigenze individuali di ogni studente.

Un'opera per insegnanti, educatori e genitori

Questo libro è un prezioso strumento per insegnanti, educatori e genitori interessati a promuovere lo sviluppo del talento e del potenziale di ogni individuo. Offre una visione completa e aggiornata del tema, fornendo spunti di riflessione e strumenti pratici per migliorare la qualità dell'educazione e favorire la crescita di tutti gli studenti.

Keywords: gifted education, educazione del talento, sviluppo del potenziale, inclusione scolastica, didattica inclusiva, percorsi personalizzati, evidence-based, educazione, scuola, insegnanti, studenti, talento, potenzialità

Specifiche

Autore Francesco Marsili
Editore Anicia
Anno di pubblicazione 2024
ISBN 9788867098040
Lingua Italiano
Formato Libro
Argomento Pedagogia, Didattica, Gifted Education, Inclusione scolastica
Numero di pagine (circa) Da verificare
Prezzo €20,00