Un'opera di Bertrand Russell che offre un panorama completo della storia del pensiero filosofico occidentale, dalla sua nascita nell'antica Grecia fino ai grandi pensatori del XX secolo. Russell, con la sua straordinaria capacità di sintesi e chiarezza espositiva, guida il lettore attraverso le principali questioni che hanno animato il dibattito filosofico, mostrando come la filosofia sia una fonte inesauribile di risposte al bisogno di senso dell'esistenza umana.
"La saggezza dell'Occidente" di Bertrand Russell è un'opera che offre un panorama completo e illuminante della storia del pensiero filosofico occidentale, dalla sua nascita nell'antica Grecia fino ai grandi pensatori del XX secolo. Russell, con la sua straordinaria capacità di sintesi e chiarezza espositiva, guida il lettore attraverso le principali questioni che hanno animato il dibattito filosofico, mostrando come la filosofia sia una fonte inesauribile di risposte al bisogno di senso dell'esistenza umana.
Il libro esplora le diverse correnti di pensiero, dai presocratici ai sofisti, da Platone e Aristotele fino a Kant, Hegel e Nietzsche, analizzando le loro idee chiave e il loro impatto sulla società. Russell, con la sua profonda conoscenza della materia, riesce a rendere accessibile anche ai lettori non esperti la complessità del pensiero filosofico, offrendo una chiave di lettura per comprendere le grandi questioni che hanno attraversato la storia dell'Occidente.
"La saggezza dell'Occidente" è un'opera fondamentale per chiunque desideri avvicinarsi alla filosofia o approfondire la sua conoscenza. Russell, con la sua scrittura coinvolgente e accessibile, rende la filosofia un'esperienza stimolante e appagante, invitando il lettore a riflettere sulle grandi domande che da sempre accompagnano l'uomo.
Titolo | La saggezza dell'Occidente |
---|---|
Autore | Bertrand Russell |
Editore | TEA |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Numero di pagine | 420 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788850228324 |
ISBN-10 | 8850228325 |