Un libro che svela la scienza nascosta nei tuoi show preferiti, dalla fisica di "Star Trek" alle diagnosi di "Dr. House", fino alle basi scientifiche di "The Walking Dead".
Ti sei mai chiesto se un professore di chimica potrebbe davvero fabbricare droga come Walter White in "Breaking Bad"? O se il teletrasporto di "Star Trek" è davvero possibile? E come si reagirebbe a un'epidemia zombie come quella di "The Walking Dead"?
Le serie tv sono diventate prodotti di culto, e le più celebri sono proprio quelle fantascientifiche, mediche o di investigazione, che al loro interno raccontano molta scienza. Cosa c'è di vero in ciò che mostrano?
Dalla nascita del cosmo in "The Big Bang Theory", passando per le fantadiagnosi del "Dr. House", i complotti alieni di "X-Files" e la natura del tempo in "True Detective", Andrea Gentile svela il lato nascosto dei nostri show preferiti, con un linguaggio semplice e spiegazioni alla portata di tutti.
Con "La scienza delle serie tv", potrai finalmente scoprire:
Un libro divertente e informativo, perfetto per tutti gli appassionati di serie tv e di scienza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La scienza delle serie tv |
Autore | Andrea Gentile |
Editore | Codice |
Data di pubblicazione | 2016-05-01 |
ISBN-13 | 9788875785871 |
ISBN-10 | 8875785872 |
Numero di pagine | 179 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |