"La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene", meglio conosciuto come "L'Artusi", è un ricettario che ha rivoluzionato la cucina italiana, diventando un vero e proprio punto di riferimento per generazioni di cuochi e appassionati di gastronomia. Pubblicato per la prima volta nel 1891, questo capolavoro di Pellegrino Artusi raccoglie oltre 790 ricette, frutto di un'attenta ricerca e di un'esperienza culinaria unica.
"La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene", meglio conosciuto come "L'Artusi", è il ricettario che ha rivoluzionato la cucina italiana, diventando un vero e proprio punto di riferimento per generazioni di cuochi e appassionati di gastronomia. Pubblicato per la prima volta nel 1891, questo capolavoro di Pellegrino Artusi raccoglie oltre 790 ricette, frutto di un'attenta ricerca e di un'esperienza culinaria unica.
L'Artusi non è solo un semplice ricettario, ma un vero e proprio viaggio nel mondo del gusto italiano. Le ricette, presentate con chiarezza e precisione, sono arricchite da aneddoti, curiosità e consigli pratici che rendono la lettura coinvolgente e divertente. Scoprirai i segreti della cucina tradizionale italiana, dai primi piatti ai secondi, dai dolci ai contorni, e imparerai a preparare piatti deliziosi e autentici.
L'Artusi è un'opera di riferimento per tutti coloro che desiderano conoscere la cucina italiana. Le ricette, aggiornate e riviste nel corso degli anni, sono ancora oggi attuali e rappresentano un punto di partenza per sperimentare nuove ricette e tecniche culinarie. Il libro è stato tradotto in numerose lingue e continua ad essere un best seller in tutto il mondo.
L'Artusi è anche un'opera di storia. Il libro racconta la storia della cucina italiana, attraverso le ricette, le tradizioni e i costumi del tempo. Le ricette, spesso accompagnate da note storiche e culturali, ci permettono di scoprire le origini della cucina italiana e di apprezzarne la ricchezza e la varietà.
L'Artusi è un'opera di cultura. Il libro è un esempio di come la cucina possa essere un mezzo di comunicazione e di scambio culturale. Le ricette, spesso accompagnate da descrizioni dettagliate degli ingredienti e delle tecniche di preparazione, ci permettono di scoprire la cultura culinaria italiana e di apprezzarne la bellezza e la complessità.
L'Artusi è un'opera di amore. Il libro è un'espressione di amore per la cucina italiana, per la sua tradizione e per la sua cultura. Le ricette, spesso accompagnate da note personali e riflessioni sull'arte del mangiare bene, ci permettono di scoprire l'amore di Artusi per la cucina e di apprezzarne la passione e la dedizione.
Se sei un appassionato di cucina italiana, "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" è un libro che non può mancare nella tua libreria. Un'opera di riferimento, un viaggio nel gusto, un'opera di storia, di cultura e di amore.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Pellegrino Artusi |
Editore | Edimedia |
Lingua | Italiano |
Data di Pubblicazione | 2021-03-29 |
Numero di Pagine | 310 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8867582178 |
ISBN-13 | 9788867582174 |