La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

"La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" è un libro di cucina che unisce la scienza alla tradizione, con ricette semplici da realizzare, ma al tempo stesso raffinate e gustose. Un viaggio attraverso la cultura gastronomica italiana, con descrizioni dettagliate di piatti tipici di ogni regione, aneddoti e curiosità.

17.70 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna stimata il 30 Luglio

Dettagli sul prodotto

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene: un viaggio culinario attraverso la tradizione italiana

"La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene", meglio conosciuto come "L'Artusi", è il manuale pratico che ha introdotto le famiglie italiane alla semplicità e al buon gusto della cucina italiana. Pubblicato nel 1891 nella sua prima edizione con 475 ricette a spese dell'autore, è entrato nelle case degli italiani ed è destinato a rimanervi. Pellegrino Artusi lo ha arricchito e modificato per vent'anni con nuove esperienze e ricette condivise dai suoi corrispondenti.

Questo libro non è solo un ricettario, ma un vero e proprio trattato di cucina che unisce la scienza alla tradizione. Artusi, con un linguaggio chiaro e preciso, spiega i principi scientifici che stanno alla base della cucina, fornendo consigli pratici per ottenere risultati impeccabili. Ma non si limita a questo: "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" è anche un viaggio attraverso la cultura gastronomica italiana, con descrizioni dettagliate di piatti tipici di ogni regione, aneddoti e curiosità.

Il libro è diviso in capitoli tematici, che spaziano dalle minestre ai dolci, passando per i primi piatti, i secondi e i contorni. Ogni ricetta è presentata con chiarezza e precisione, con indicazioni dettagliate sugli ingredienti, le dosi e i tempi di cottura. Artusi non si limita a fornire le ricette, ma offre anche consigli pratici per la scelta degli ingredienti, la preparazione dei piatti e la presentazione in tavola.

"La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" è un libro che non passa mai di moda. Ancora oggi, a distanza di oltre un secolo dalla sua prima pubblicazione, è considerato un punto di riferimento per tutti coloro che amano la cucina italiana. Le ricette di Artusi sono semplici da realizzare, ma al tempo stesso raffinate e gustose. Un libro da avere in cucina per imparare a cucinare come un vero italiano.

Perché scegliere "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene"?

  • Un manuale pratico e completo per imparare a cucinare la cucina italiana tradizionale.
  • Ricette semplici da realizzare, ma al tempo stesso raffinate e gustose.
  • Un viaggio attraverso la cultura gastronomica italiana, con descrizioni dettagliate di piatti tipici di ogni regione, aneddoti e curiosità.
  • Un libro che non passa mai di moda, ancora oggi considerato un punto di riferimento per tutti coloro che amano la cucina italiana.

Specifiche

Titolo La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
Autore Pellegrino Artusi
Editore Giulio Einaudi editore
Anno di pubblicazione 1891
Numero di pagine 700
Formato eBook