La scrittura dei micenei

Questo libro analizza il Lineare B, la scrittura utilizzata dai Micenei per trascrivere la loro lingua, una forma arcaica del greco. L'opera offre uno spaccato della vita quotidiana dei Micenei, svelando i loro usi e costumi, la loro organizzazione sociale e la loro economia.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La scrittura dei Micenei: un viaggio nel passato

"La scrittura dei Micenei" di Massimiliano Marazzi è un'opera che ci accompagna in un affascinante viaggio nel mondo della civiltà micenea, svelando i segreti della loro scrittura, il Lineare B. Questo libro, edito da Carocci nella collana Studi superiori, è un'analisi approfondita di un sistema di scrittura che ha permesso di decifrare la lingua dei Micenei, una forma arcaica del greco.

Un sistema di scrittura sillabico

Il Lineare B, utilizzato dai Micenei per trascrivere la loro lingua, è un sistema di scrittura sillabico, composto da circa 200 segni, di cui una novantina sono segni sillabici con valore fonetico e i rimanenti ideogrammi con valore semantico. Questo sistema di scrittura, che si diffuse in Grecia tra il 1400 e il 1200 a.C., era principalmente utilizzato per scopi amministrativi, inciso su tavolette di argilla.

La decifrazione del Lineare B

La decifrazione del Lineare B è stata un'impresa straordinaria, che ha richiesto anni di lavoro e la collaborazione di numerosi studiosi. Nel 1952, l'architetto inglese Michael Ventris annunciò di aver decifrato la scrittura micenea e di aver constatato che essa celava la lingua greca. La scoperta fu possibile grazie a diversi fattori, tra cui il ritrovamento di nuovi documenti e la struttura della lingua stessa.

Un'immersione nella civiltà micenea

Attraverso l'analisi dei testi in Lineare B, "La scrittura dei Micenei" ci offre uno spaccato della vita quotidiana dei Micenei, svelando i loro usi e costumi, la loro organizzazione sociale e la loro economia. Il libro ci guida alla scoperta di un mondo antico, ricco di fascino e mistero, e ci permette di comprendere meglio le origini della civiltà greca.

Un'opera di riferimento per gli studiosi

"La scrittura dei Micenei" è un'opera di riferimento per gli studiosi di storia antica, di linguistica e di archeologia. Il libro è ricco di informazioni dettagliate e di analisi approfondite, che lo rendono un prezioso strumento di studio per chiunque desideri approfondire la conoscenza della civiltà micenea.

Ulteriori Informazioni

Editore: Carocci
Autore: Massimiliano Marazzi
Collana: Studi superiori
Formato: Libro in brossura
Anno: 2015

Specifiche

Titolo La scrittura dei Micenei
Autore Massimiliano Marazzi
Editore Carocci
Collana Studi superiori
Formato Libro in brossura
Anno 2015