Un viaggio lungo il fiume Senna, dalla sua origine alle sue sponde parigine, svelando la storia, i miti e le leggende che lo hanno reso un simbolo della Francia.
La Senna, fiume ricco di storia, letteratura e mistero, attraversa la Francia da sud a nord, sfociando nel Canale della Manica. Questo libro, "La Senna. Storia e mito", di Elaine Sciolino, ci accompagna in un viaggio suggestivo lungo il suo corso, svelando i segreti e le leggende che si celano dietro questo corso d'acqua così importante per la cultura francese.
Dall'antica dea Sequana, che secondo la mitologia romana proteggeva le sorgenti del fiume, fino alla Parigi moderna, la Senna ha visto scorrere secoli di storia, lasciando un segno indelebile nel paesaggio e nell'immaginario collettivo. Il libro ci racconta di come il fiume abbia ispirato artisti, scrittori e musicisti, diventando un simbolo di romanticismo, bellezza e mistero.
Elaine Sciolino ci guida attraverso un itinerario ricco di suggestioni, toccando luoghi iconici come Notre Dame, il Louvre, il Ponte Neuf e la Rive Gauche. Scopriremo le storie di personaggi famosi che hanno vissuto sulle sue sponde, come Victor Hugo, Ernest Hemingway e Pablo Picasso, e ci immergeremo in un'atmosfera unica, fatta di luci, colori e profumi.
"La Senna. Storia e mito" è un libro ideale per tutti gli amanti della Francia, per chi desidera scoprire le sue bellezze nascoste e per chi vuole approfondire la sua storia e la sua cultura. Un viaggio affascinante che ci permetterà di conoscere meglio questo fiume così importante per l'identità francese.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La Senna. Storia e mito |
Autore | Elaine Sciolino |
Editore | Guanda |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 325 |
Lingua | Italiano |
Genere | Viaggio, Storia, Letteratura |