Un romanzo storico per ragazzi ambientato nella Leningrado assediata durante la Seconda Guerra Mondiale. Due gemelli, Viktor e Nadya, separati durante l'evacuazione, affrontano pericoli e privazioni, scrivendo le loro storie su dei quaderni. Un racconto di coraggio, amicizia e speranza, perfetto per ragazzi dai 11 anni in su.
Leningrado, 1941. Viktor e Nadya, due gemelli di dodici anni, vivono una vita serena fino a quando la Germania di Hitler dichiara guerra all'Unione Sovietica. Per garantire la sicurezza dei bambini, vengono evacuati dalla città, ma un errore li separa: Viktor e Nadya finiscono su treni diversi e perdono le tracce l'uno dell'altra.
Inizia così un'avventura straordinaria, raccontata attraverso i quaderni che i due gemelli iniziano a scrivere. Viktor, costretto a un viaggio a piedi attraverso la sconfinata Russia, affronta pericoli e privazioni, mentre Nadya si ritrova a difendere una postazione chiave per la Resistenza sovietica.
Le loro storie, intrise di coraggio, amicizia e speranza, si intrecciano con la Grande Storia, sullo sfondo di un'Leningrado assediata per quasi novecento giorni.
"La sfolgorante luce di due stelle rosse" è un romanzo storico avvincente che cattura l'immaginazione dei lettori di ogni età. Attraverso le parole di Viktor e Nadya, Davide Morosinotto ci trasporta in un'epoca drammatica, mostrandoci la forza e la resilienza del popolo russo di fronte alle avversità.
Un libro che insegna il valore della speranza, dell'amicizia e della lotta per la libertà, perfetto per ragazzi dai 11 anni in su.
Titolo | La sfolgorante luce di due stelle rosse. Il caso dei quaderni di Viktor e Nadya |
---|---|
Autore | Davide Morosinotto |
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar Bestsellers |
Genere | Romanzo storico |
Età di lettura | Da 11 anni |
Data di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 420 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8804716053 |
ISBN-13 | 9788804716051 |