Un racconto vero e commovente di un'inaspettata amicizia tra un celebre drammaturgo e un'eccentrica signora anziana che vive in un furgone nel suo vialetto. Una storia di vita, follia e accettazione, ambientata nella Londra degli anni '70 e '80.
Preparatevi per un'avventura letteraria indimenticabile con "La Signora nel Furgone" di Alan Bennett, un libro che vi conquisterà con la sua scrittura brillante e la sua storia incredibilmente vera. Questa non è una semplice storia; è un'esplorazione profonda dell'umanità, dell'eccentricità e dell'inaspettata bellezza che si cela nelle situazioni più bizzarre.
Immaginate: un vecchio furgone parcheggiato nel vialetto di casa vostra per diciotto lunghi anni. Dentro, una signora anziana, eccentrica e scontrosa, Miss Mary Shepherd, con un passato misterioso e un'igiene discutibile. Questo è lo scenario che si presenta ad Alan Bennett, il celebre drammaturgo, nella sua casa di Camden Town, Londra, negli anni '70. Inizialmente infastidito, Alan si ritrova progressivamente coinvolto nella vita di questa donna, creando un legame inaspettato e profondo.
Il libro ci trasporta nella Londra degli anni '70 e '80, un periodo di grandi cambiamenti sociali e culturali. L'ambientazione di Camden Town, con la sua atmosfera bohémien e la sua mescolanza di classi sociali, fa da sfondo perfetto a questa storia insolita. Attraverso gli occhi di Alan, assistiamo alla vita quotidiana di Miss Shepherd, ai suoi eccessi, alle sue contraddizioni e alla sua sorprendente capacità di resistere alle convenzioni sociali.
I personaggi di "La Signora nel Furgone" sono straordinariamente realistici e memorabili. Miss Shepherd, con la sua personalità complessa e imprevedibile, è il cuore pulsante del racconto. Alan Bennett, narratore e protagonista, ci guida attraverso la sua esperienza con ironia e delicatezza. I personaggi secondari, vicini e conoscenti di Alan, completano il quadro, arricchendo la narrazione con sfumature e dettagli.
La trama si sviluppa in modo naturale, seguendo il corso degli eventi e le riflessioni di Alan. Non ci sono colpi di scena improvvisi, ma una progressiva scoperta della personalità di Miss Shepherd e del suo impatto sulla vita di Alan. La storia è un mix di umorismo, riflessione e momenti di profonda commozione.
"La Signora nel Furgone" è un libro che si legge con piacere e che lascia un segno indelebile nel lettore. La scrittura di Alan Bennett è elegante, ironica e profondamente umana. La storia è un'ode alla vita, alla diversità e alla capacità di trovare bellezza e significato anche nelle situazioni più inaspettate. Un libro da leggere e rileggere, per scoprire ogni volta nuove sfumature e riflessioni.
Autore | Alan Bennett |
Titolo | La Signora nel Furgone |
Editore | Adelphi |
Lingua | Italiano |
Data di Pubblicazione | 2003-02-26 |
ISBN-10 | 8845917576 |
ISBN-13 | 9788845917578 |
Numero di Pagine | 89 |
Genere | Narrativa, Biografia |
Formato | Paperback |
Traduzione | Giulia Arborio Mella |