Catalogo della mostra "La Sistina e Michelangelo", con immagini a colori e in bianco e nero, che esplora la storia, la fortuna critica e l'influenza dell'opera di Michelangelo. Include approfondimenti sul restauro degli affreschi e sulla Cappella Sistina di Savona. Edizione del 2003.
Questo catalogo, a cura di Francesco Buranelli, Anna Maria De Strobel e Giovanni Gentili, celebra la maestosità della Cappella Sistina e l'impatto duraturo dell'opera di Michelangelo. Pubblicato nel 2003, in concomitanza con le mostre tenutesi a Castel Sismondo (Rimini) e al Palazzo del Commissario (Savona), il volume offre un'analisi approfondita di uno dei capolavori più iconici dell'arte rinascimentale.
Il libro non si limita a presentare le immagini della Cappella Sistina, ma ne esplora la storia, la fortuna critica e l'influenza sull'arte successiva. Attraverso un'accurata selezione di immagini a colori e in bianco e nero, il lettore viene guidato in un viaggio affascinante attraverso i secoli, scoprendo i segreti e le meraviglie di questo straordinario spazio artistico.
Il catalogo, ricco di immagini e di approfondimenti, è un'opera di riferimento per gli appassionati d'arte, gli studiosi e chiunque desideri conoscere meglio la storia e la fortuna di uno dei capolavori più importanti della storia dell'arte. Le dimensioni del libro sono di 23x28 cm, con 256 pagine e oltre 150 illustrazioni a colori e in bianco e nero. La lingua è l'italiano.
Acquistando questo catalogo, avrai accesso a una preziosa fonte di informazioni sulla Cappella Sistina e sull'opera di Michelangelo, arricchendo la tua conoscenza dell'arte rinascimentale e della sua eredità duratura.
Autore | Francesco Buranelli, Anna Maria De Strobel, Giovanni Gentili |
---|---|
Editore | Silvana Editoriale |
Anno di pubblicazione | 2003 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 256 |
Formato | 23x28 cm |
Illustrazioni | 150+ (a colori e b/n) |
ISBN-10 | 8882156095 |
ISBN-13 | 9788882156091 |
Tipo di copertina | Paperback |