Un'affascinante saga familiare che intreccia le vicende di una ricca famiglia di imprenditori inglesi con la vibrante realtà della Sicilia del XIX e XX secolo. Il libro ripercorre le loro vite, i loro successi e le loro difficoltà, offrendo un ritratto vivido e coinvolgente di una famiglia che ha saputo adattarsi e prosperare in un contesto storico e culturale complesso. Scoprirai la Sicilia del XIX e XX secolo attraverso gli occhi dei Whitaker, immergendoti in un'atmosfera ricca di fascino e mistero.
Immergiti nella straordinaria storia della famiglia Whitaker, una saga che intreccia le vicende di una ricca famiglia di imprenditori inglesi con la vibrante realtà della Sicilia del XIX e XX secolo. Questo libro, scritto da Raleigh Trevelyan, ti condurrà in un viaggio attraverso generazioni di Whitaker, svelando le loro imprese, le loro passioni e il loro impatto sulla cultura e la società siciliana.
La storia inizia nel West Yorkshire, in Inghilterra, con Joseph Whitaker, un intraprendente mercante di stoffe che nel 1819 si trasferisce a Palermo per collaborare con lo zio Benjamin Ingham nel commercio del vino Marsala. L'arrivo dei Whitaker segna l'inizio di una straordinaria avventura imprenditoriale che li porterà ad accumulare una grande fortuna, contribuendo allo sviluppo economico e sociale della Sicilia.
La famiglia Whitaker non si limita al mondo degli affari. I suoi membri si distinguono per la loro passione per l'archeologia, l'ornitologia e la cultura in generale. Joseph Isaac Spadafora Whitaker, conosciuto come "Pip", è un esempio emblematico: ornitologo appassionato, viaggiatore instancabile e archeologo, lascia un'eredità significativa nel campo della ricerca scientifica e della conservazione del patrimonio culturale.
Il libro esplora le diverse sfaccettature della famiglia Whitaker, dalle loro attività commerciali al loro impegno nel Risorgimento italiano, passando per le loro passioni per l'arte, la botanica e lo sport. Scoprirai come la loro influenza ha plasmato la storia e il paesaggio della Sicilia, lasciando un'impronta indelebile nel tempo.
Tra i personaggi più importanti spiccano Joseph Whitaker, il capostipite, e suo figlio Pip, con la moglie Tina Whitaker Scalia, figura leggendaria della Palermo mondana. Il libro ripercorre le loro vite, i loro successi e le loro difficoltà, offrendo un ritratto vivido e coinvolgente di una famiglia che ha saputo adattarsi e prosperare in un contesto storico e culturale complesso.
L'ambientazione è altrettanto affascinante: Palermo, Marsala, le isole dello Stagnone, e la Sicilia in generale, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia, fanno da sfondo a questa saga familiare. Il libro ti permetterà di scoprire la Sicilia del XIX e XX secolo attraverso gli occhi dei Whitaker, immergendoti in un'atmosfera ricca di fascino e mistero.
La storia dei Whitaker è un libro avvincente e ben scritto, che unisce la narrazione storica a un'analisi approfondita delle dinamiche familiari e del contesto socio-economico in cui si sviluppa la storia. Un'opera imperdibile per chi desidera conoscere meglio la storia della Sicilia e le vicende di una famiglia che ha lasciato un segno indelebile nella sua cultura e nel suo patrimonio.
Autore | Raleigh Trevelyan |
Editore | Sellerio |
Lingua | Italiano |
Genere | Biografia, Storia |
ISBN | 9788876810350 |
Data di Pubblicazione | (da verificare) |
Numero di Pagine | (da verificare) |
Formato | (da verificare) |