La storia di Appio. San Giovanni. Dalla preistoria ai giorni nostri

Un viaggio affascinante attraverso la storia del quartiere romano di Appio-San Giovanni, dalle origini preistoriche fino ai giorni nostri. Il libro ripercorre le vicende di personaggi storici, le trasformazioni urbanistiche e gli eventi che hanno segnato questo territorio, ricco di storia e di fascino.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel tempo: la storia di Appio-San Giovanni

Questo libro, "La storia di Appio. San Giovanni. Dalla preistoria ai giorni nostri", a cura di Sara Fabrizi e con le foto di Antonio Tiso, vi condurrà in un affascinante viaggio attraverso i secoli, alla scoperta di un quartiere romano ricco di storia e fascino.

Dalle eruzioni vulcaniche all'epoca moderna

Il racconto inizia migliaia di anni fa, con le potenti eruzioni del vulcano dei Colli Albani, che hanno plasmato il paesaggio e generato la vita. Seguiremo il percorso dell'Appia Antica, tracciata dagli antichi Romani, e attraverseremo le epoche, incontrando personaggi storici e leggendari.

Personaggi e luoghi iconici

  • Incontreremo il poeta Orazio, Virgilio e Mecenate lungo la via Appia.
  • Seguiremo le orme di San Pietro, la cui fuga da Roma è segnata dalla leggenda delle impronte di Cristo nella chiesa del "Domine Quo Vadis".
  • Esploreremo le straordinarie ville, come quella dei Quintili, le catacombe e i sepolcri che testimoniano la ricchezza e la complessità del passato.
  • Assistiamo al processo contro Papa Formoso nella Basilica di San Giovanni in Laterano, un evento che ci riporta nel cuore del Medioevo.
  • Viveremo l'assedio di Roma e l'apertura della breccia di Porta Pia.
  • Vedremo il quartiere trasformarsi sotto il regime fascista, con la costruzione di nuove abitazioni e la presenza di gerarchi come Ettore Muti.
  • Conosceremo i martiri della Resistenza, come Gioacchino Gesmundo e Franco Bucciano, che hanno combattuto per la libertà durante la Seconda Guerra Mondiale.

Un quartiere che guarda al futuro

Dalla preistoria ai giorni nostri, "La storia di Appio. San Giovanni. Dalla preistoria ai giorni nostri" racconta l'evoluzione di un quartiere romano, che ha saputo superare le difficoltà e conservare la sua identità, forte della sua ricca eredità storica. Un libro imperdibile per chi ama la storia di Roma e vuole scoprire le radici di un quartiere affascinante.

Dettagli del libro

Autore: Sara Fabrizi
Editore: Typimedia Editore
Anno di pubblicazione: 2019
ISBN: 978-88-362-6187-1
Pagine: 208
Formato: 16,5x24 cm brossura

Specifiche

AutoreSara Fabrizi
EditoreTypimedia Editore
Anno di pubblicazione2019
ISBN978-88-362-6187-1
Numero di pagine208
Formato16,5x24 cm brossura
LinguaItaliano
CollanaLa Storia di Roma
GenereStoria locale, saggistica