Un viaggio affascinante attraverso la storia del quartiere romano di Appio-San Giovanni, dalle origini preistoriche fino ai giorni nostri. Il libro ripercorre le vicende di personaggi storici, le trasformazioni urbanistiche e gli eventi che hanno segnato questo territorio, ricco di storia e di fascino.
Questo libro, "La storia di Appio. San Giovanni. Dalla preistoria ai giorni nostri", a cura di Sara Fabrizi e con le foto di Antonio Tiso, vi condurrà in un affascinante viaggio attraverso i secoli, alla scoperta di un quartiere romano ricco di storia e fascino.
Il racconto inizia migliaia di anni fa, con le potenti eruzioni del vulcano dei Colli Albani, che hanno plasmato il paesaggio e generato la vita. Seguiremo il percorso dell'Appia Antica, tracciata dagli antichi Romani, e attraverseremo le epoche, incontrando personaggi storici e leggendari.
Dalla preistoria ai giorni nostri, "La storia di Appio. San Giovanni. Dalla preistoria ai giorni nostri" racconta l'evoluzione di un quartiere romano, che ha saputo superare le difficoltà e conservare la sua identità, forte della sua ricca eredità storica. Un libro imperdibile per chi ama la storia di Roma e vuole scoprire le radici di un quartiere affascinante.
Autore: Sara Fabrizi
Editore: Typimedia Editore
Anno di pubblicazione: 2019
ISBN: 978-88-362-6187-1
Pagine: 208
Formato: 16,5x24 cm brossura
Autore | Sara Fabrizi |
---|---|
Editore | Typimedia Editore |
Anno di pubblicazione | 2019 |
ISBN | 978-88-362-6187-1 |
Numero di pagine | 208 |
Formato | 16,5x24 cm brossura |
Lingua | Italiano |
Collana | La Storia di Roma |
Genere | Storia locale, saggistica |