La storia di Elias Chacour. Un altro uomo della Galilea e operatore di pace in Israele-Palestina

La storia di un uomo che ha dedicato la sua vita alla pace e alla riconciliazione in Israele-Palestina. Il libro racconta la vita di Elias Chacour, un palestinese nato in Galilea, che ha fondato un complesso scolastico che accoglie studenti di tutte le religioni e culture.

8.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La storia di Elias Chacour: un uomo di pace in Israele-Palestina

Elias Chacour, un palestinese nato nel villaggio di Kafr Bir'im in Galilea, è diventato un simbolo di pace e riconciliazione in Israele-Palestina. La sua vita è stata segnata da esperienze dolorose, ma ha sempre cercato di costruire ponti tra le comunità e di promuovere la comprensione reciproca.

Un'infanzia segnata dalla guerra

Elias Chacour è nato in una famiglia cristiana palestinese durante il periodo del Mandato britannico in Palestina. La sua infanzia è stata segnata dalla guerra e dalla violenza, che hanno lasciato un segno profondo nella sua anima. Tuttavia, Elias ha sempre creduto nella forza della pace e della riconciliazione.

Un impegno per la pace

Dopo essere diventato prete cattolico della Chiesa melchita, Elias Chacour ha dedicato la sua vita a promuovere la pace e la riconciliazione tra israeliani e palestinesi. Ha fondato le Mar Elias Educational Institutions (MEEI), un complesso scolastico che accoglie studenti di tutte le religioni e culture. Le MEEI sono diventate un simbolo di speranza e di unità in un contesto di conflitto.

Un esempio di speranza

Elias Chacour è stato nominato per il premio Nobel per la Pace per tre volte. La sua opera di pace è stata riconosciuta a livello internazionale, e la sua storia è un esempio di speranza per tutti coloro che credono in un futuro di pace e di riconciliazione.

Un libro che racconta la sua storia

Questo libro, scritto da Patricia R. Griggs, racconta la storia di Elias Chacour con parole semplici e coinvolgenti. La Griggs ha incontrato Elias Chacour nel 1996 in Israele, e ha subito compreso l'importanza di diffondere la sua storia al mondo. Il libro è un viaggio emozionante attraverso la vita di un uomo che ha dedicato la sua vita alla pace e alla riconciliazione.

Un messaggio di speranza

La storia di Elias Chacour è un messaggio di speranza per tutti coloro che credono in un futuro di pace e di riconciliazione. La sua vita è un esempio di come la pace sia possibile anche in situazioni di conflitto. Il suo messaggio è chiaro: la pace è possibile solo se si costruiscono ponti di comprensione e di rispetto reciproco.

Specifiche

Autore Patricia R. Griggs
Editore Edizioni San Paolo
Anno di pubblicazione 2007
Numero di pagine 224
Formato Tascabile
Lingua Italiano