La sublime ascesa

Un romanzo inedito di Nikos Kazantzakis, scritto nel 1946 a Cambridge e rimasto inedito fino al 2022. In Grecia è già un caso letterario, con grande successo di pubblico. Il romanzo racconta la storia di Kosmàs, un uomo tormentato dalla storia della sua terra, Creta, che si reca a Londra per fondare una "Internazionale dello Spirito" con altri intellettuali, uniti nello sforzo ideale di costruire la pace.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un romanzo che risuona oggi più che mai attuale, nell'oscillazione fra inquietudini e speranze per il futuro dell'umanità.

Estate 1946: Nikos Kazantzakis è a Cambridge, dove scrive di getto "La sublime ascesa", romanzo inedito, che verrà ritrovato fra le sue carte solo nel 2018. Pubblicato in Grecia nel 2022, è diventato subito un caso letterario.

La trama

Kosmàs, il protagonista, è un uomo tormentato dalla storia della sua terra, Creta, terra madre ancestrale e martoriata. Sente che i tempi richiedono un impegno profondo e collettivo. Si reca a Londra, dove vorrebbe fondare una "Internazionale dello Spirito" con altri intellettuali, uniti nello sforzo ideale di costruire la pace. Il mondo infatti non ha imparato nulla dagli orrori del passato recente: operai sfruttati, minaccia nucleare, popoli senza libertà e senza patria… Forse la scrittura offrirà una via di salvezza.

"Chi legge un testo, se vuole intenderlo davvero, deve fare una cosa sola: spezzare la buccia, dura o morbida, di ogni parola e lasciar esplodere il suo senso nel cuore."

Un romanzo che ci parla di un passato che sembra un presente, di un presente che sembra un futuro. Un romanzo che ci invita a riflettere sul nostro ruolo nel mondo e sulla nostra responsabilità verso il futuro dell'umanità.

L'autore

Nikos Kazantzakis (1883-1957) è stato uno scrittore, poeta, filosofo e politico greco. È considerato uno dei più importanti scrittori del XX secolo. Le sue opere sono state tradotte in oltre 50 lingue e hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo. Tra le sue opere più famose ricordiamo "Zorba il greco", "Cristo di nuovo in croce" e "La Grecia vista da un greco".

Specifiche

Autore Nikos Kazantzakis
Traduzione Gilda Tentorio
Pagine 256
Prezzo € 18,00
ISBN 9788883064302
Data Uscita 02/07/2024