Questo libro esplora la metafora della tenda come luogo di incontro tra ebrei e cristiani, dove Dio cammina con noi, in mezzo a noi e in noi. L'autrice invita a un confronto rispettoso tra le diverse spiritualità per scoprire il vero volto di Dio.
In "La Tenda: Dio in cammino fra noi e in noi", Cristiana Dobner ci invita a riscoprire temi fondamentali della tradizione ebraico-cristiana, attraverso una lettura che abbraccia la Bibbia, l'insegnamento dei Maestri d'Israele e dei Padri della Chiesa.
La tenda diventa la metafora di un luogo mistico, un santuario dove ebrei e cristiani sono chiamati a riunirsi per condividere l'amore del Padre celeste. Un luogo dove Dio cammina con noi, in mezzo a noi, e in noi.
Attraverso un'analisi profonda e sensibile, l'autrice ci guida a comprendere il valore del dialogo interreligioso, sottolineando l'importanza di un confronto rispettoso tra le diverse spiritualità. Un confronto che ci permette di scoprire il vero volto di Dio, la cui Shekinah, la sua presenza divina, ama risiedere nel santuario della storia di salvezza.
Se sei alla ricerca di un libro che ti aiuti a riflettere sulla tua fede, che ti spinga a cercare un cammino di fede autentico e che ti permetta di approfondire il dialogo interreligioso, "La Tenda: Dio in cammino fra noi e in noi" è il libro che fa per te.
Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, Cristiana Dobner ci offre una lettura profonda e illuminante, che ci invita a riscoprire la bellezza e la ricchezza della tradizione ebraico-cristiana.
Titolo | La Tenda: Dio in cammino fra noi e in noi |
---|---|
Autore | Cristiana Dobner |
Editore | EDB |
Collana | Spiritualità |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 321 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788810978740 |
ISBN-10 | 8810978749 |