La terra, la storia e noi. L'evento antropocene

Analisi critica dell'Antropocene, l'era geologica in cui l'azione umana sta trasformando il pianeta. Il libro esplora le cause storiche del cambiamento climatico, identificando gli attori e i fattori economici e sociali coinvolti. Un'analisi lucida che ci ricorda la responsabilità umana nel destino della Terra.

20.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La terra, la storia e noi: L'evento Antropocene

Un'analisi approfondita dell'Antropocene, l'era geologica in cui l'azione umana sta trasformando il pianeta in modo senza precedenti. Scritto dagli storici della scienza francesi Christophe Bonneuil e Jean-Baptiste Fressoz, questo libro non è solo un trattato storico sulle cause del cambiamento climatico, ma una critica acuta dei molteplici significati del termine "Antropocene".

Un'epoca di trasformazione

Gli autori esplorano il modo in cui politica ed ecologia si sono intrecciate nei secoli, mostrando come l'impatto dell'uomo sul pianeta sia molto più profondo e radicato di quanto si possa pensare. Non si tratta solo di un'improvvisa scoperta, ma di una trasformazione voluta e attivamente plasmata dall'umanità.

Oltre la semplice etichetta

Mentre il termine "Antropocene" evidenzia l'influenza crescente dell'uomo sugli equilibri ecologici globali, il libro va oltre, identificando gli attori storici dietro questa trasformazione epistemica. Si analizzano i fattori economici e sociali alla base del cambiamento climatico, offrendo una prospettiva più completa e meno ingenua.

Un'analisi critica e illuminante

Il libro svela come la spinta verso una società usa e getta, ecologicamente pericolosa, sia in corso da molto più tempo di quanto si creda. Offre una prospettiva chiara e precisa, al di là delle retoriche, indicando un altro modo di valutare l'economia di un paese e il nostro impatto sul pianeta. Un'analisi lucida che ci ricorda che il destino della Terra è nelle nostre mani.

Dettagli del libro

  • Autori: Christophe Bonneuil e Jean-Baptiste Fressoz
  • Editore: Treccani
  • Lingua: Italiano
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 332
  • ISBN: 9788812007363 (cartaceo), 9788812007677 (ebook)

Approfondimento sull'Antropocene

L'Antropocene è un termine geologico che indica l'epoca attuale, caratterizzata da un impatto significativo dell'attività umana sui sistemi terrestri. Questo impatto include cambiamenti climatici, perdita di biodiversità, inquinamento e alterazione dei cicli biogeochimici. Il dibattito scientifico sull'inizio preciso dell'Antropocene è ancora aperto, con diverse proposte che vanno dalla rivoluzione industriale alla colonizzazione europea delle Americhe.

Ulteriori Informazioni

Editore: Treccani
Autore: Christophe Bonneuil , Jean-Baptiste Fressoz , Agnese Accattoli , Andrea Grechi
Collana: Visioni
Formato: Libro in brossura
Anno: 2019

Specifiche

AutoreChristophe Bonneuil e Jean-Baptiste Fressoz
EditoreTreccani
LinguaItaliano
Anno di pubblicazione2019
Numero di pagine332
ISBN-139788812007363
ISBN-108812007368
FormatoPaperback, Ebook
SoggettiScienza e Matematica, Scienze della Terra, Climatologia, Scienze Ambientali
DimensioniAltezza: 21,2 cm, Lunghezza: 15 cm, Larghezza: 3 cm (circa)