Questo libro raccoglie una selezione di articoli e scritti di René Guénon, uno dei più importanti pensatori del XX secolo, che si sono distinti per la loro profondità e la loro capacità di illuminare le origini e il significato delle tradizioni spirituali. Il filo conduttore è la distinzione tra la Tradizione, intesa come dottrina metafisica primordiale, e le singole forme tradizionali che da essa si sono originate nel tempo.
Questo volume raccoglie una selezione di articoli e scritti di René Guénon, uno dei più importanti pensatori del XX secolo, che si sono distinti per la loro profondità e la loro capacità di illuminare le origini e il significato delle tradizioni spirituali.
Nonostante la varietà dei temi trattati, emerge un filo conduttore chiaro e preciso: la distinzione fondamentale tra la Tradizione, intesa come dottrina metafisica primordiale, e le singole forme tradizionali che da essa si sono originate nel tempo. È come un grande albero, con un tronco unico e rami diversi che si diramano in tutte le direzioni.
Questa raccolta di scritti di Guénon è un'opera di grande valore per chiunque desideri approfondire la conoscenza della Tradizione e delle sue manifestazioni nel mondo. Gli articoli sono stati scelti tra quelli non ancora tradotti in italiano o comunque di difficile reperimento, rendendo questo volume un'occasione unica per scoprire il pensiero di uno dei più grandi studiosi della Tradizione.
Se sei interessato alla filosofia, alla spiritualità, alla storia delle religioni o semplicemente alla ricerca di un'opera di grande profondità intellettuale, questo libro è quello che fa per te. Le parole di Guénon ti accompagneranno in un viaggio affascinante alla scoperta della Tradizione e delle sue infinite sfaccettature.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | René Guénon |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2003-10-01 |
Numero di pagine | 230 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8827215263 |
ISBN-13 | 9788827215265 |