La trappola di internet. Come l'economia digitale costruisce monopoli e mina la democrazia

Questo libro analizza come l'economia digitale stia costruendo monopoli e minando la democrazia, mostrando come i giganti digitali controllano l'accesso all'informazione e influenzano il dibattito pubblico. L'autore dimostra come la rete, inizialmente vista come uno strumento di democratizzazione, sia diventata un terreno fertile per la formazione di monopoli che controllano l'accesso all'informazione e influenzano il dibattito pubblico.

11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La trappola di internet: come l'economia digitale costruisce monopoli e mina la democrazia

In un'epoca dominata da giganti digitali come Google, Amazon e Facebook, è facile sentirsi intrappolati in un sistema che sembra sempre più sfavorevole ai piccoli e ai meno potenti. La trappola di internet, scritto da Matthew Hindman, vincitore del Goldsmith Book Prize 2019, ci offre una prospettiva critica e illuminante su come l'economia digitale stia plasmando il nostro mondo, costruendo monopoli e minando la democrazia.

Un'analisi approfondita del fenomeno

Il libro analizza in modo dettagliato come l'ascesa dei giganti digitali abbia portato a una concentrazione di potere senza precedenti, con conseguenze negative per la libertà di informazione, la concorrenza e la democrazia. Hindman dimostra come la rete, inizialmente vista come uno strumento di democratizzazione, sia diventata un terreno fertile per la formazione di monopoli che controllano l'accesso all'informazione e influenzano il dibattito pubblico.

Un'analisi critica del capitalismo della sorveglianza

Il libro si inserisce nel dibattito sul capitalismo della sorveglianza, mostrando come i dati personali degli utenti siano diventati una merce preziosa per le grandi aziende tecnologiche. Queste aziende raccolgono e analizzano i nostri dati per profilarci e indirizzarci pubblicità mirate, creando un sistema di controllo e manipolazione che mina la nostra privacy e la nostra libertà.

Un'analisi del ruolo della neutralità della rete

Hindman analizza anche il ruolo della neutralità della rete, un principio fondamentale per garantire un accesso equo e aperto a internet. Il libro dimostra come la neutralità della rete sia stata progressivamente erosa, con conseguenze negative per la concorrenza e la libertà di espressione.

Un libro che invita alla riflessione

La trappola di internet è un libro che invita alla riflessione su come l'economia digitale stia plasmando il nostro mondo e sulle sfide che dobbiamo affrontare per garantire un futuro più equo e democratico. Il libro è un'analisi critica e illuminante di un fenomeno complesso e in continua evoluzione, che ci aiuta a comprendere meglio le dinamiche del potere in un'epoca dominata dai giganti digitali.

Acquista ora La trappola di internet e scopri come l'economia digitale sta plasmando il nostro mondo.

Specifiche

Titolo La trappola di internet. Come l'economia digitale costruisce monopoli e mina la democrazia
Autore Matthew Hindman
Editore Einaudi
Collana Piccola Biblioteca Einaudi
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 304
Formato Paperback
ISBN-13 9788806242800
ISBN-10 8806242806