Questo libro racconta la storia della musica femminista, partendo da Poly Styrene fino alle Pussy Riot, analizzando quattro temi fondamentali: identità, denaro, amore e protesta. L'autrice, Vivien Goldman, offre una prospettiva unica e completa sul movimento, mescolando interviste, narrazione storica e esperienze personali.
"La vendetta delle punk" è un libro che racconta la storia della musica femminista, partendo da Poly Styrene, la cantante degli X-Ray Spex, fino alle Pussy Riot. L'autrice, Vivien Goldman, analizza quattro temi fondamentali: identità, denaro, amore e protesta, per spiegare perché il punk è stato una forma artistica così liberatoria per le donne.
Vivien Goldman, giornalista musicale e figura di spicco della scena punk, offre una prospettiva unica e completa sul movimento. Il suo stile viscerale e coinvolgente mescola interviste, narrazione storica e esperienze personali, creando un vero e proprio documentario sul punk.
Attraverso le storie di musiciste come Patti Smith, Poly Styrene, Grace Jones, Kathleen Hanna e molte altre, Goldman ci mostra come il punk sia stato un mezzo per esprimere la propria identità, sfidare le convenzioni sociali e lottare per i propri diritti.
"La vendetta delle punk" è un libro che ti farà riflettere sulla storia della musica e sul ruolo delle donne nella società. Ma è anche un libro che ti farà ballare, grazie alle playlist che accompagnano ogni capitolo e che ti permettono di ascoltare le canzoni delle artiste raccontate nel libro.
Se sei appassionato di musica, di storia o di femminismo, questo libro è un must-read. Scoprirai un mondo di musica potente e rivoluzionaria, che ti accompagnerà per tutta la vita.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Vivien Goldman |
Editore | Vololibero Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 264 |
Formato | 14×21 |
Genere | Musica, Femminismo, Storia |