Un'opera autobiografica di Roberto Vecchioni che esplora il tema della felicità attraverso ricordi personali, riflessioni profonde e canzoni. Un viaggio intimo e coinvolgente nel tempo, nella memoria e nella ricerca del significato della vita.
Roberto Vecchioni, cantautore e scrittore di fama internazionale, ci apre le porte del suo mondo più intimo con "La vita che si ama. Storie di felicità", un libro coinvolgente che va oltre la semplice autobiografia. È un'esplorazione profonda del tempo, della memoria e della ricerca della felicità, un viaggio personale che ci conduce attraverso aneddoti, riflessioni e canzoni.
In questo libro, Vecchioni condivide con i suoi figli, e con noi lettori, la sua visione della felicità: non un obiettivo da raggiungere, ma una presenza costante che scorre parallela alla nostra vita. Il segreto sta nel saperla riconoscere, nel non lasciarsi abbagliare dalle illusioni e nell'imparare ad apprezzare i momenti semplici e preziosi.
Dalle pagine del libro emergono ricordi di infanzia, aneddoti divertenti e commoventi della sua carriera di insegnante, storie d'amore, un ritratto intenso del padre Aldo e molto altro. Vecchioni intreccia la sua esperienza personale con spunti letterari, citazioni da classici come "Le mille e una notte" e il mito di Orfeo ed Euridice, creando un mosaico ricco di sfumature e suggestioni.
Vecchioni ci guida attraverso quello che definisce "il tempo verticale", uno spazio in cui passato, presente e futuro si intrecciano, dove nulla si perde. È un modo di guardare alla vita che ci invita a cogliere la bellezza e il significato di ogni istante, a vivere pienamente il presente senza dimenticare il passato e senza temere il futuro.
Il libro è arricchito dalla presenza di canzoni scritte da Vecchioni nell'arco di quasi quarant'anni, che completano e amplificano le emozioni e le riflessioni narrate. Un'esperienza multisensoriale che coinvolge la mente e il cuore.
La casa sul lago, luogo simbolo di tanti momenti della vita di Vecchioni, diventa una presenza costante nel libro, testimone silenziosa di gioie, dolori e scoperte. Un luogo che custodisce ricordi e che ci fa riflettere sulla fragilità e sulla bellezza della vita.
Questo libro è consigliato a tutti coloro che cercano una riflessione profonda sul significato della vita e della felicità, a chi ama le storie vere e intense, a chi apprezza la scrittura elegante e coinvolgente di Roberto Vecchioni. Un'opera che lascia un segno indelebile nel lettore, un invito a vivere con consapevolezza e gratitudine.
Autore | Roberto Vecchioni |
---|---|
Editore | Einaudi |
Collana | I Coralli |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 168 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8806232517 |
ISBN-13 | 9788806232511 |
Genere | Autobiografia, Saggistica |
Inclusi | CD audio |