Un romanzo che racconta la storia di Momo, un ragazzo arabo che vive nella banlieu di Belleville, a Parigi, e la sua amicizia con Madame Rosa, una vecchia prostituta ebrea che lo accoglie nella sua casa e lo accudisce come un figlio. Il romanzo è ambientato negli anni '70, in un periodo in cui la Francia stava attraversando un profondo cambiamento sociale e culturale.
"La vita davanti a sé" è un romanzo di Émile Ajar, pseudonimo di Romain Gary, che narra le vicende di Momo, un ragazzo arabo che vive nella banlieu di Belleville, a Parigi. Momo è un bambino difficile, figlio di nessuno, che si ritrova a vivere con Madame Rosa, una vecchia prostituta ebrea che lo accoglie nella sua casa e lo accudisce come un figlio.
Tra Momo e Madame Rosa nasce un legame profondo e inaspettato. Madame Rosa, nonostante la sua vita difficile e il passato segnato dalla Shoah, si prende cura di Momo con amore e dedizione, insegnandogli i valori della vita e della solidarietà. Momo, a sua volta, apprende da Madame Rosa la forza della resilienza e la bellezza della vita, anche nelle situazioni più difficili.
Il romanzo è ambientato negli anni '70, in un periodo in cui la Francia stava attraversando un profondo cambiamento sociale e culturale. La banlieu di Belleville, con la sua popolazione multietnica, rappresenta un microcosmo di questa nuova realtà. Gary, attraverso la storia di Momo e Madame Rosa, ci offre un ritratto toccante e realistico della Francia di quegli anni, con le sue contraddizioni e le sue sfide.
Lo stile di scrittura di Gary è caratterizzato da un linguaggio gergale, tipico della banlieu e dell'emigrazione, che rende il romanzo ancora più autentico e coinvolgente. La voce narrante è quella di Momo, che ci racconta la sua storia con semplicità e spontaneità, trasmettendoci la sua visione del mondo e la sua sensibilità.
"La vita davanti a sé" è un romanzo che ha vinto il Prix Goncourt nel 1975, consacrando Émile Ajar come uno degli scrittori più importanti della sua generazione. Il romanzo è stato tradotto in numerose lingue e ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica, diventando un classico della letteratura francese contemporanea.
Se sei interessato alla letteratura francese contemporanea, alla vita nella banlieu di Parigi e alle storie di amicizia e di speranza, "La vita davanti a sé" è un romanzo che ti consiglio di leggere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Romain Gary (pseudonimo di Émile Ajar) |
Titolo | La vita davanti a sé |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Editore | Neri Pozza |
Data di pubblicazione | 2009-05-01 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788854500341 |
ISBN-10 | 8854500348 |