La vita degli aeroporti. Piccoli atterraggi in un mondo

Un libro che ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta della vita degli aeroporti, raccontando le storie di chi lavora, viaggia e sogna in questi luoghi frenetici e affascinanti.

9.02 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La vita degli aeroporti: un viaggio tra le emozioni e la quotidianità

Luciano Bolzoni, architetto, scrittore e curatore d'arte, ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta della vita degli aeroporti. Un luogo che ha incantato Bolzoni fin dal servizio militare, diventando un'ossessione e un'ispirazione costante.

In questo libro, Bolzoni ci svela i segreti di questi luoghi frenetici e affascinanti, dove il tempo sembra scorrere in modo diverso. Ci racconta le storie di chi lavora negli aeroporti, di chi viaggia, di chi aspetta, di chi sogna. Ci fa riflettere sul ruolo degli aeroporti nella società contemporanea, sui loro cambiamenti e sulle loro sfide.

Attraverso la sua scrittura coinvolgente e ricca di dettagli, Bolzoni ci fa entrare nel cuore degli aeroporti, ci fa sentire il rumore dei motori, l'odore dei bagagli, il brusio delle lingue diverse. Ci fa vivere l'emozione del viaggio, l'attesa, la partenza, l'arrivo.

Un libro che ci invita a guardare gli aeroporti con occhi nuovi, a scoprire la loro bellezza nascosta, a riflettere sul loro ruolo nella nostra vita.

Chi è Luciano Bolzoni?

Luciano Bolzoni è un architetto, scrittore e curatore d'arte milanese. È appassionato di architettura, arte e cultura, e ha dedicato la sua vita allo studio e alla valorizzazione di questi temi. È cofondatore e direttore dell'officina culturale Alpes, e ha curato numerose mostre d'arte e di architettura. È responsabile del Patrimonio Artistico e culturale di SEA-Aeroporti di Milano.

Perché leggere questo libro?

  • Per scoprire la vita degli aeroporti da un punto di vista inedito.
  • Per conoscere le storie di chi lavora e viaggia negli aeroporti.
  • Per riflettere sul ruolo degli aeroporti nella società contemporanea.
  • Per lasciarsi trasportare dalla scrittura coinvolgente di Luciano Bolzoni.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Luciano Bolzoni
Editore Ediciclo
Data di pubblicazione 26 gennaio 2024
Numero di pagine 96
Formato Tascabile
Lingua Italiano