La vita di Giulio Agricola-La Germania. Testo latino a fronte

Edizione a fronte di due opere fondamentali di Tacito: La vita di Giulio Agricola e La Germania. Un'analisi approfondita della società romana del I secolo d.C., delle sue dinamiche politiche e dei conflitti che la attraversavano, con uno sguardo sulla natura umana e sulle implicazioni politiche dell'espansionismo romano. Testo latino a fronte per una lettura agevole e comprensione approfondita.

10.45 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La vita di Giulio Agricola e La Germania: un viaggio nell'antica Roma

Immergiti nel mondo di Publio Cornelio Tacito con questa edizione a fronte di due opere fondamentali: La vita di Giulio Agricola e La Germania. Un'occasione unica per apprezzare la maestria dello scrittore e la ricchezza della lingua latina.

La vita di Giulio Agricola: un ritratto biografico

In questo testo, Tacito traccia un vivido ritratto del suo suocero, Giulio Agricola, un generale romano distintosi per le sue campagne militari in Britannia. Non si tratta solo di una biografia, ma di una riflessione sulla vita pubblica e privata, sul rapporto tra potere e virtù, sullo sfondo di un impero in continua espansione. L'opera offre uno sguardo prezioso sulla società romana del I secolo d.C., sulle sue dinamiche politiche e sui conflitti che la attraversavano. Attraverso la figura di Agricola, Tacito ci presenta un modello di uomo integerrimo e capace, un esempio di dedizione al servizio dello Stato.

La Germania: un'analisi antropologica e politica

La Germania, invece, è un'opera di carattere etnografico e politico. Tacito descrive le popolazioni germaniche, i loro costumi, le loro organizzazioni sociali e politiche, offrendo un'analisi comparativa con la società romana. L'opera non è solo una semplice descrizione, ma una riflessione sulla natura umana, sulle differenze culturali e sulle implicazioni politiche dell'espansionismo romano. Tacito, con la sua scrittura elegante e penetrante, ci offre spunti di riflessione ancora oggi attuali, sulla relazione tra civiltà diverse e sul rischio di un'eccessiva espansione imperialistica.

Perché scegliere questa edizione?

  • Testo latino a fronte: Permette una lettura agevole e una comprensione approfondita del testo originale.
  • Traduzione accurata: Garantita da studiosi esperti della lingua e della letteratura latina.
  • Introduzione e note: Contesto storico e informazioni utili per una migliore comprensione delle opere.
  • Edizione curata: Presentazione elegante e di alta qualità.

Questa edizione è ideale per studenti, appassionati di storia romana e lettori curiosi di scoprire la grandezza di Tacito. Un'occasione imperdibile per avvicinarsi a due classici della letteratura latina, ancora oggi ricchi di spunti di riflessione e di insegnamenti.

Specifiche

AutorePublio Cornelio Tacito
TitoloLa vita di Giulio Agricola - La Germania
EditoreEinaudi
CollanaET Classici
LinguaLatino e Italiano
FormatoLibro
ISBN9788806266950
Pagine298
Anno di pubblicazione2025
CuratoreRenato Oniga
Tipo di testoa fronte