La vita nelle nostre mani. Manuale di bioetica teologica

Questo manuale di bioetica teologica affronta i principali problemi della bioetica, dando ampio spazio a tematiche quotidiane e non solo alle questioni di frontiera. L'attenzione è focalizzata sulla vita umana e sull'eticità degli interventi, sulle scelte e sui comportamenti che coinvolgono primariamente le dimensioni psico-somatiche dell'uomo, la sua sussistenza e la sua integrità.

36.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio alla scoperta della bioetica teologica

"La vita è stata posta dal Creatore nelle nostre mani, affidata alla nostra responsabilità, alla nostra saggezza e al nostro amore" (p. 12). Con queste parole, Maurizio Pietro Faggioni, professore ordinario di bioetica presso l'Accademia Alfonsiana di Roma, ci introduce al suo pregevole manuale di bioetica teologica, un'opera che unisce il rigore della proposta teologica alla sicura competenza nei temi scientifici, essendo l'autore anche medico specializzato in endocrinologia.

Un'analisi approfondita

La prima parte del testo, particolarmente interessante, si occupa della cosiddetta metabioetica, vale a dire della riflessione critica sui fondamenti epistemologici della disciplina e sull'orizzonte antropologico in cui si situa la proposta bioetica. Faggioni chiarisce che si tratta di un manuale di bioetica teologica: esso si pone chiaramente nella prospettiva della rivelazione e, dunque, dell'antropologia cristiana. Ma questo, anziché indebolire la comprensione delle realtà connesse ai sempre nuovi orizzonti della bioetica, le illumina in profondità.

Un'etica per la vita

Dopo questa prima parte, si entra nel campo delle questioni specifiche. Ogni tematica è valutata dal punto di vista dei dati scientifici, si offre una succinta disamina delle varie posizioni etiche anche sotto il profilo dell'evoluzione storica, fornendo quindi un criterio di giudizio sicuro e motivato alla luce dei dati teologici e magisteriali. Tutti i temi sono unificati dal valore della vita umana e dalla necessità di assumerci una vera responsabilità verso di essa.

Un'opera indispensabile

"La vita nelle nostre mani" è un'opera indispensabile per chiunque desideri approfondire la bioetica teologica, un testo ricco di spunti di riflessione e di analisi critica, che ci aiuta a comprendere le sfide etiche che la scienza e la tecnologia pongono alla nostra società.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore EDB
Lingua Italiano
ISBN-13 9788810505588
ISBN-10 8810505581
Data di pubblicazione 2016
Numero di pagine 400
Formato Copertina flessibile
Dimensioni 9.4488 x 6.77164 x 0.90551 pollici
Autore Maurizio Pietro Faggioni