Un viaggio appassionante dietro le quinte dei ristoranti italiani più famosi, svelando le storie e i segreti che hanno reso la cucina italiana un'icona mondiale. Dalle origini del Carpaccio alle creazioni innovative degli chef contemporanei, un racconto coinvolgente per tutti gli appassionati di gastronomia.
Questo libro di Marco Bolasco e Marco Trabucco ti porta dietro le quinte dei ristoranti più iconici d'Italia, svelando le storie, le aneddoti e le personalità che hanno plasmato la storia della gastronomia italiana. Un viaggio appassionante attraverso la cucina italiana, dai suoi inizi fino ai giorni nostri.
Dalla creazione del Carpaccio all'Harry's Bar fino alle innovative creazioni di Massimo Bottura e Niko Romito, passando per i grandi maestri Gualtiero Marchesi, Fulvio Pierangelini e Moreno Cedroni, questo libro ripercorre la storia della cucina italiana attraverso le storie di chi l'ha fatta grande. Un racconto coinvolgente che svela i segreti, le difficoltà e le gioie di chi ha dedicato la vita alla cucina.
Che tu sia uno chef professionista, uno studente di gastronomia o semplicemente un appassionato di buona cucina, "La vita segreta dei cuochi" è un libro che non può mancare nella tua libreria. Un'occasione per scoprire la storia della cucina italiana da una prospettiva inedita e coinvolgente. Un libro perfetto per chi desidera approfondire la conoscenza della cucina italiana, scoprire i segreti dei piatti più famosi e conoscere le personalità che hanno contribuito a rendere la cucina italiana un'eccellenza nel mondo.
Autore | Marco Bolasco, Marco Trabucco |
---|---|
Editore | Giunti |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 319 |
ISBN | 9788809899063 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida (probabile, da verificare) |
Genere | Cucina, Biografie, Storia |
Prefazione | Alessandro Baricco |