Questo libro esplora il mondo dei gatti, svelando i loro segreti e il loro rapporto speciale con l'uomo. Attraverso aneddoti divertenti e riflessioni profonde, l'autore ci invita a scoprire la vera natura di questi animali misteriosi e affascinanti.
Venerati nell'antico Egitto dei faraoni, celebrati in alcune delle più suggestive poesie di Charles Baudelaire, amati perfino da un autore altrimenti refrattario ai contatti affettivi come H.P. Lovecraft, i gatti sono oggi gli animali domestici più diffusi nel mondo. E senz'altro i più fotografati, i più ripresi, i più condivisi sui social network, protagonisti inarrestabili di meme e video amatoriali che scalano le classifiche di YouTube e affollano le bacheche di Facebook.
Ai gatti ha dedicato un libro piccolo e prezioso Giorgio Celli, etologo fra i più prestigiosi del nostro paese e "gattofilo impenitente". Fu proprio una gatta, Giuditta, ad accendere in lui, ancora bambino, l'amore per l'etologia. In queste pagine Celli descrive atteggiamenti e abitudini, movenze, sguardi, attento a registrare quell'inafferrabile, imprevedibile misteriosità che da sempre è sinonimo di gatti.
I gatti raccontati da Celli - burloni o permalosi, gelosi o riconoscenti, grassi o acrobatici, reazionari o proletari - sono al centro di storie a volte spassose, a volte commoventi, e offrono l'occasione al grande scienziato per riflettere e farci riflettere sul rapporto tanto speciale che ci lega a questi animali.
La conclusione, sorprendente, è che - per riprendere un detto di Marcel Mauss - forse il gatto non è un animale domestico, ma il solo animale ad aver addomesticato l'uomo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La vita segreta dei gatti |
Autore | Giorgio Celli |
Editore | Il Saggiatore |
Data di pubblicazione | 2015-10-01 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 8842822086 |
ISBN-13 | 9788842822080 |