La vita sensibile

Un'analisi approfondita del ruolo della sensibilità nella nostra esistenza, che va oltre la tradizionale visione che privilegia la razionalità. L'autore esplora la sensibilità come facoltà attiva, presente in ogni aspetto della nostra vita, dalla percezione sensoriale alla creazione artistica. Un'opera che coniuga rigore scientifico e profondità filosofica, offrendo una prospettiva nuova e illuminante sulla condizione umana.

10.01 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La vita sensibile: un'esplorazione della sensibilità umana

In "La vita sensibile", Emanuele Coccia ci invita a riconsiderare il ruolo fondamentale della sensibilità nella nostra esistenza. Non si tratta solo di una capacità passiva di ricevere stimoli, ma di una facoltà attiva che plasma la nostra esperienza del mondo e ci connette profondamente con esso.

Un nuovo sguardo sulla sensibilità

Coccia ribalta la tradizionale visione che privilegia la razionalità come tratto distintivo dell'essere umano. Attraverso un'analisi attenta e stimolante, l'autore dimostra come la sensibilità sia una componente essenziale della nostra vita, presente in ogni aspetto, dai sogni notturni alla musica che ascoltiamo, dagli affetti che proviamo ai sapori che gustiamo. Non solo percepiamo il mondo attraverso i sensi, ma lo creiamo attivamente attraverso la nostra sensibilità, parlando, disegnando, modificando la materia che ci circonda.

Oltre la razionalità: un'esperienza sensoriale

Il libro si addentra in una profonda riflessione sulla natura della sensibilità, esplorando il suo ruolo nella costruzione della nostra realtà. Coccia ci guida in un viaggio affascinante attraverso la filosofia, la scienza e l'arte, mostrando come la sensibilità sia un elemento costitutivo della nostra identità e della nostra relazione con il mondo. L'opera si distingue per la sua capacità di coniugare rigore scientifico e profondità filosofica, offrendo al lettore una prospettiva nuova e illuminante sulla condizione umana.

Un'opera tradotta in diverse lingue

Il successo di "La vita sensibile" è testimoniato dalle numerose traduzioni in diverse lingue, tra cui francese, spagnolo, portoghese e rumeno. L'opera è stata recensita su importanti testate internazionali, a conferma del suo valore e della sua rilevanza nel panorama culturale contemporaneo. Un libro che apre nuove prospettive di riflessione sulla nostra esistenza e sul nostro rapporto con il mondo che ci circonda.

Dettagli del libro:

  • Autore: Emanuele Coccia
  • Editore: Il Mulino
  • ISBN: 9788815383174
  • Pagine: 216
  • Lingua: Italiano

Specifiche

AutoreEmanuele Coccia
EditoreIl Mulino
ISBN9788815383174
LinguaItaliano
Numero di pagine216
FormatoPaperback
Anno di pubblicazione2023
GenereSaggi, Filosofia