LAI. Linee Aeree Italiane. La storia dell'altra compagnia aerea italiana

Questo libro racconta la storia di LAI, Linee Aeree Italiane, una compagnia aerea italiana che ha svolto un ruolo fondamentale nella ripresa del trasporto aereo in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Fondata nel 1946, LAI è stata una delle principali compagnie aeree italiane, in competizione con Alitalia, fino alla sua fusione con quest'ultima nel 1957. Il libro offre un'analisi dettagliata della storia di LAI, con informazioni sui suoi fondatori, i suoi aerei, le sue rotte e i suoi principali eventi.

17.10 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel passato dell'aviazione italiana: la storia di LAI

Questo libro racconta la storia di LAI, Linee Aeree Italiane, una compagnia aerea italiana che ha svolto un ruolo fondamentale nella ripresa del trasporto aereo in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Fondata nel 1946, LAI è stata una delle principali compagnie aeree italiane, in competizione con Alitalia, fino alla sua fusione con quest'ultima nel 1957.

Un'iniziativa italo-americana

La nascita di LAI è stata frutto di una collaborazione tra l'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) e la compagnia aerea statunitense Transcontinental & Western Air (TWA). L'IRI, un'istituzione pubblica italiana, aveva il compito di ricostruire l'economia italiana dopo la guerra, mentre la TWA era una delle principali compagnie aeree americane.

Un'espansione rapida

Negli anni '50, LAI ha conosciuto un periodo di grande espansione, con l'apertura di nuove rotte nazionali e internazionali. La compagnia ha operato con una flotta di aerei moderni, tra cui i Douglas DC-3 e i Lockheed L-1649, e ha contribuito a rendere l'Italia un importante hub per il trasporto aereo.

La fusione con Alitalia

Nel 1957, LAI è stata assorbita da Alitalia, dando vita alla nuova Alitalia - Linee Aeree Italiane. La fusione è stata un evento significativo per l'aviazione italiana, che ha portato alla creazione di una compagnia aerea nazionale forte e competitiva.

Un libro ricco di informazioni

Questo libro offre un'analisi dettagliata della storia di LAI, con informazioni sui suoi fondatori, i suoi aerei, le sue rotte e i suoi principali eventi. È un'opera di grande interesse per gli appassionati di storia dell'aviazione e per tutti coloro che desiderano conoscere meglio il passato del trasporto aereo in Italia.

Keywords: LAI, Linee Aeree Italiane, storia dell'aviazione italiana, compagnia aerea, Alitalia, Douglas DC-3, Lockheed L-1649, trasporto aereo, Italia, Seconda Guerra Mondiale, IRI, TWA.

Specifiche

Titolo LAI. Linee Aeree Italiane. La storia dell'altra compagnia aerea italiana
Autore Antonio Bordoni
Editore IBN Editore
Data di pubblicazione 9 novembre 2022
ISBN-10 8875655731
ISBN-13 9788875655730
Numero di pagine 196
Formato Cartaceo
Lingua Italiano
Peso 400 gr
Dimensioni 17 × 24 cm