Lavorare non basta

Questo libro analizza la situazione del lavoro in Italia, evidenziando le cause e le conseguenze della crescente precarietà. L'autrice propone soluzioni concrete per affrontare la crisi del lavoro, come l'introduzione di un salario minimo e la promozione di contratti stabili.

7.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Lavorare non basta: un'analisi critica del lavoro in Italia

In un'epoca in cui il tasso di occupazione è considerato un indicatore fondamentale dello sviluppo di un paese, è paradossale constatare come in Europa il numero di lavoratori poveri sia in costante aumento. Il lavoro, un tempo considerato un pilastro della dignità e dell'identità individuale, si trova oggi ad affrontare sfide sempre più complesse, con ruoli professionali precari e frammentati che non garantiscono più la stabilità economica e la fiducia nel futuro.

Un'analisi approfondita delle sfide del lavoro in Italia

Marianna Filandri, docente di Sociologia delle disuguaglianze economiche e sociali all'Università di Torino, nel suo libro "Lavorare non basta", offre un'analisi critica e puntuale della situazione del lavoro in Italia, evidenziando le cause e le conseguenze di questa crescente precarietà. L'autrice analizza il fenomeno del lavoro povero, un ossimoro che descrive la condizione di chi lavora ma non riesce a garantirsi un reddito sufficiente per vivere dignitosamente.

Filandri esplora le ragioni alla base di questa situazione, tra cui la mancanza di un salario minimo, la diffusione di contratti precari e la debolezza del sistema di welfare. Attraverso dati e analisi, l'autrice dimostra come il lavoro, da solo, non sia più sufficiente a garantire il benessere individuale e collettivo.

Soluzioni concrete per un futuro migliore

Il libro non si limita a descrivere il problema, ma propone anche soluzioni concrete per affrontare la crisi del lavoro in Italia. Filandri sostiene l'urgenza di introdurre un salario minimo, promuovere contratti stabili e rivedere il sistema di tassazione, privilegiando il lavoro rispetto ai patrimoni. Queste misure, secondo l'autrice, contribuirebbero a restituire stabilità economica e fiducia nel futuro, non solo ai lavoratori, ma all'intera società.

"Lavorare non basta" è un libro essenziale per comprendere le sfide del lavoro in Italia e per immaginare un futuro più equo e sostenibile. Un'analisi lucida e profonda che invita alla riflessione e all'azione, per costruire un sistema lavorativo che garantisca dignità e benessere a tutti.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Lavorare non basta
Autore Marianna Filandri
Editore Editori Laterza
Collana Saggi Tascabili Laterza
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 160
ISBN-13 9788858148877
ISBN-10 8858148878
Formato Kindle Edition