Questo libro esplora 17 equazioni fondamentali che hanno rivoluzionato la scienza e la tecnologia, dalla legge di gravitazione universale di Newton alla teoria della relatività di Einstein, mostrando come le equazioni siano strumenti potenti per comprendere il mondo che ci circonda.
Le equazioni sono il linguaggio della scienza, della matematica e della tecnologia. Sono strumenti potenti che ci permettono di comprendere il mondo che ci circonda e di risolvere problemi complessi. In questo libro, Ian Stewart ci guida in un viaggio affascinante attraverso 17 equazioni che hanno cambiato il corso della storia.
Partendo dal teorema di Pitagora, che ha gettato le basi della geometria, Stewart ci porta attraverso secoli di scoperte scientifiche, mostrando come le equazioni siano state utilizzate per descrivere fenomeni naturali, come la legge di gravitazione universale di Newton, il secondo principio della termodinamica, la teoria della relatività di Einstein e la meccanica quantistica.
Le equazioni non sono solo strumenti per gli scienziati, ma anche un linguaggio universale che ci permette di comunicare idee complesse in modo chiaro e conciso. Stewart dimostra che non bisogna essere degli esperti di matematica per apprezzare la bellezza e la potenza delle equazioni. Attraverso esempi concreti e storie affascinanti, ci fa capire come le equazioni siano parte integrante della nostra vita quotidiana.
Se siete curiosi di scoprire come le equazioni hanno plasmato il mondo in cui viviamo, questo libro è per voi. È un viaggio avvincente attraverso la storia della scienza e della matematica, che vi lascerà affascinati dalla potenza e dalla bellezza delle equazioni.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Ian Stewart |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2018-01-23 |
ISBN-13 | 9788806237103 |
ISBN-10 | 8806237101 |
Formato | Copertina flessibile |
Genere | Scienza e matematica |