Un libro autobiografico di Cesare Cremonini che racconta la sua storia di musicista, dalla sua infanzia alla nascita dei Lùnapop e al successo della sua hit "50 Special". Un viaggio emozionante attraverso la musica, i sogni e le sfide di un artista che ha saputo inseguire la sua passione.
Cesare Cremonini, bolognese doc, è sempre stato un artista nato. Fin da bambino, a soli undici anni, si esibiva al pianoforte di casa per gli amici dei suoi genitori, mostrando un talento innato per la musica. In questo libro sincero, ironico e commovente, Cesare ci racconta il suo percorso di formazione, dalla sua passione per la musica classica alla nascita dei Lùnapop, fino al successo della sua hit "50 Special".
Il libro ci porta indietro nel tempo, negli anni Novanta, un'epoca in cui la musica aveva ancora il fascino di una fiaba moderna. Un'epoca in cui i musicisti erano liberi dalle piattaforme digitali, dagli smartphone e dai social network, e potevano concentrarsi sulla creazione di musica autentica. Cesare ci racconta la sua scoperta della musica, ispirato da miti come Suor Ignazia e Freddie Mercury, e la sua lotta per realizzare i suoi sogni, nonostante le difficoltà e le pressioni a "mettere la testa a posto".
Attraverso le sue parole, scopriamo le sfide e le gioie dell'adolescenza, le sofferenze che lo hanno spinto a creare un mondo tutto suo attraverso la musica. L'incontro con il produttore Walter Mameli segna una svolta decisiva nella sua carriera, portandolo al successo a soli diciannove anni.
"Le ali sotto ai piedi" è un libro che ci racconta la storia di un artista che ha saputo inseguire i suoi sogni e raggiungere il successo, ma soprattutto è un libro che ci ricorda l'importanza di credere in se stessi e di non arrendersi mai.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Cesare Cremonini |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 225 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788804719021 |
ISBN-10 | 8804719028 |