Le allergie alimentari dei bambini. Se le conosci fanno meno paura

Questo libro fornisce informazioni utili per comprendere le allergie alimentari dei bambini, le loro cause, i sintomi e i trattamenti. Scopri come gestire al meglio la situazione e come affrontare le allergie alimentari senza paura.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le allergie alimentari nei bambini: un problema in crescita

Le allergie alimentari sono un problema sempre più diffuso nei bambini, con un aumento del 34% negli ultimi 10 anni. In Italia, il 20% dei bambini in età evolutiva soffre di allergie, con un incremento del 120,8% nei bambini sotto i 3 anni.

Quali sono le cause?

Le cause di questa impennata sono molteplici e includono:

  • Stili di vita frenetici
  • Inquinamento
  • Stress
  • Cattiva alimentazione

La maggior parte delle allergie alimentari è causata da latte, uova, arachidi, pesce, frutti di mare, soia e grano, ma sono tanti gli alimenti che possono indurre reazioni allergiche.

Come si manifestano le allergie alimentari?

I sintomi delle allergie alimentari possono variare da persona a persona e possono colpire il sistema gastrointestinale, la pelle o l'apparato respiratorio. I sintomi più comuni sono:

  • Orticaria
  • Angioedema
  • Dermatite atopica
  • Dolori addominali
  • Vomito
  • Diarrea
  • Rinite
  • Asma

In alcuni casi, le allergie alimentari possono causare shock anafilattico, una reazione allergica grave che può essere pericolosa per la vita.

Cosa fare in caso di allergia alimentare?

Se sospetti che tuo figlio abbia un'allergia alimentare, è importante consultare un medico. Il medico può eseguire dei test per confermare la diagnosi e consigliare un piano di trattamento. Il trattamento principale per le allergie alimentari è l'eliminazione dell'alimento responsabile. In alcuni casi, possono essere necessari farmaci per controllare i sintomi.

È importante ricordare che le allergie alimentari possono essere molto pericolose. Se tuo figlio ha un'allergia alimentare, è fondamentale che tu sappia come gestire la situazione in caso di reazione allergica. Assicurati di avere sempre a portata di mano un'autoiniettore di adrenalina (ad esempio, EpiPen) e di sapere come usarlo.

Questo libro ti aiuterà a comprendere meglio le allergie alimentari dei bambini e a gestire al meglio la situazione. Con le giuste informazioni, le allergie alimentari non devono essere motivo di paura.

Specifiche

Titolo Le allergie alimentari dei bambini. Se le conosci fanno meno paura
Autore Non specificato
Editore Non specificato
Anno di pubblicazione Non specificato
Numero di pagine Non specificato
ISBN 9788857310923
Lingua Italiano
Formato Copertina flessibile