"Le anime morte" è un romanzo di Nikolaj Gogol' che racconta le disavventure di Čičikov, un piccolo truffatore di provincia che si aggira per la Russia acquistando le "anime morte", ovvero i nomi dei servi deceduti o scomparsi. Attraverso le vicende di Čičikov, Gogol' offre una critica spietata della società russa dell'epoca, mostrando la corruzione, l'ignoranza, la mediocrità e la pochezza morale dei suoi abitanti.
"Le anime morte" è un romanzo di Nikolaj Gogol', un affresco grandioso e sconvolgente della Russia di metà Ottocento. L'opera intreccia passaggi lirici, particolari surreali e romantici, dimensioni metafisiche e macabre, dialoghi comici, iperbolici e funambolici artifici stilistici.
Il romanzo racconta le disavventure di Čičikov, un piccolo truffatore di provincia che si aggira per la Russia acquistando le "anime morte", ovvero i nomi dei servi deceduti o scomparsi, ma non ancora cancellati dai registri amministrativi. Con queste "anime morte", Čičikov spera di ottenere terre e prestiti dallo Stato, sfruttando un sistema burocratico corrotto e inefficiente.
Attraverso le vicende di Čičikov, Gogol' offre una critica spietata della società russa dell'epoca, mostrando la corruzione, l'ignoranza, la mediocrità e la pochezza morale dei suoi abitanti. I proprietari terrieri, i contadini e i funzionari sono tutti personaggi grotteschi e patetici, immersi in una palude di stupidità e pigrizia provinciale.
"Le anime morte" è un capolavoro della letteratura russa, un'opera che ha saputo catturare l'essenza del carattere russo e, al tempo stesso, sfiorare gli orrori nascosti nel profondo di tutti noi. La scrittura di Gogol' è ricca di ironia, sarcasmo e umorismo nero, ma anche di profonda tristezza e malinconia.
Se sei appassionato di letteratura russa, non puoi perderti "Le anime morte", un romanzo che ti lascerà senza fiato.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Nikolaj Gogol' |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo |
Data di pubblicazione | 2018-12-11 |
Numero di pagine | 430 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788804688648 |
ISBN-10 | 8804688645 |