Le anime morte

"Le anime morte" è un romanzo di Nikolaj Gogol' che racconta le avventure di un truffatore che acquista "anime morte", ovvero i nomi dei servi deceduti, per ottenere terre e prestiti dallo Stato. Il romanzo è un'acuta satira sociale che descrive la corruzione e la mediocrità della Russia ottocentesca.

8.47 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
12.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio grottesco nella Russia ottocentesca

"Le anime morte" è un capolavoro di Nikolaj Gogol', un poema in prosa che ci trasporta nella Russia di metà Ottocento, un mondo in cui la corruzione, l'avidità e la mediocrità regnano sovrane. Il protagonista, Pavel Ivanovič Čičikov, è un affabile truffatore che si aggira per le campagne russe con un obiettivo singolare: acquistare le "anime morte", ovvero i nomi dei servi della gleba deceduti ma non ancora cancellati dai registri amministrativi.

Un'idea folle e un'ambizione sfrenata

Čičikov, con un'ambizione sfrenata, punta a costituire un capitale enorme, sfruttando il sistema burocratico dell'epoca. Il suo piano è semplice: acquistare le "anime morte" a basso prezzo e poi, grazie al numero di servi posseduti, ottenere terre e prestiti dallo Stato. Un'idea folle, ma che rispecchia la corruzione e l'ipocrisia di una società in cui la vita umana è ridotta a un mero valore economico.

Un affresco di personaggi grotteschi

Nel suo viaggio, Čičikov incontra una serie di personaggi grotteschi e memorabili, ognuno con i suoi vizi e le sue follie. C'è la ricca e avara Korobočka, il proprietario terriero Manilov, il burocrate Nozdrev e molti altri, tutti accomunati da una profonda mediocrità e da un'incapacità di vedere oltre i propri interessi.

Un'opera satirica e profonda

Gogol' dipinge un affresco spietato della società russa del suo tempo, con un'ironia tagliente e un'analisi profonda dei vizi umani. "Le anime morte" è un'opera satirica, ma anche un'opera di denuncia sociale, che ci invita a riflettere sulla natura umana e sulle conseguenze della corruzione e dell'avidità.

Un viaggio nella Russia di Gogol'

Se sei appassionato di letteratura russa, di satire sociali e di storie grottesche, "Le anime morte" è un libro che non puoi perdere. Preparati a un viaggio nella Russia di Gogol', un mondo in cui la realtà si mescola alla fantasia e la satira si trasforma in un'analisi profonda della società.

Ulteriori Informazioni

Editore: Einaudi
Autore: Nikolaj Gogol' , Vittorio Strada , Agostino Villa
Collana: Einaudi tascabili. Classici
Formato: libro (dettagli non specificati)
Anno: 2019

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Nikolaj Gogol'
Genere Poema in prosa
Lingua Italiano
Editore Einaudi
Data di pubblicazione 2019
Numero di pagine 384
Formato Paperback
ISBN-13 9788806241698
ISBN-10 8806241699