Un'opera di Rudolf Steiner che ci accompagna in un viaggio affascinante nel mondo delle api, svelando i segreti di questi insetti sociali e la loro profonda connessione con la natura.
"Le api" di Rudolf Steiner è un'opera che ci accompagna in un viaggio affascinante nel mondo delle api, svelando i segreti di questi insetti sociali e la loro profonda connessione con la natura. Steiner, noto per i suoi studi sull'antroposofia, ci guida alla scoperta del ruolo fondamentale delle api nell'ecosistema e nella vita dell'uomo.
Attraverso un'analisi profonda, Steiner esplora il comportamento delle api, la loro organizzazione sociale, la loro capacità di comunicare e la loro importanza per l'impollinazione. Scopriremo come le api, con la loro laboriosità e la loro saggezza, ci offrono un esempio di vita in armonia con la natura.
"Le api" è un'opera ricca di spunti di riflessione, che ci invita a guardare con occhi nuovi al mondo che ci circonda e a comprendere il valore di ogni essere vivente. Un libro che ci insegna a rispettare la natura e a riconoscere l'importanza delle api per la nostra sopravvivenza.
"Le api" è un libro adatto a tutti coloro che sono interessati al mondo naturale, alla vita degli insetti e all'antroposofia. Un'opera che ci invita a riflettere sul nostro ruolo nel mondo e a riscoprire il valore della vita in tutte le sue forme.
Titolo | Le api |
---|---|
Autore | Rudolf Steiner |
Editore | Editrice Antroposofica |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2009-09-25 |
ISBN-13 | 9788877873736 |
ISBN-10 | 8877873736 |
Copertina | Paperback |