Un romanzo che affronta il tema della responsabilità in un mondo sempre più tecnologico. Un'auto senza conducente, una tragedia senza colpevole? Chi è responsabile di quella morte? Il conducente, che non c'era? Il progettista, che ha creato la macchina? O forse la responsabilità è da attribuire al sistema stesso, che non è stato in grado di evitare l'incidente? "Le api non vedono il rosso" è un romanzo che invita alla riflessione su temi importanti come la tecnologia, la responsabilità, la giustizia e la vita.
"Le api non vedono il rosso" è un romanzo di Giorgio Scianna che racconta la storia di Giulio, un uomo che si ritrova improvvisamente al centro di un dramma. Una bambina viene travolta da un'auto a guida autonoma, e Giulio, in quanto progettista di sistemi di guida autonoma, si ritrova a dover affrontare le conseguenze di un evento che sembra non avere colpevoli.
La macchina era a guida autonoma, la bimba è scattata avanti all'improvviso... Eppure le domande sono tante, troppe. Chi è responsabile di quella morte? Il conducente, che non c'era? Il progettista, che ha creato la macchina? O forse la responsabilità è da attribuire al sistema stesso, che non è stato in grado di evitare l'incidente?
Giulio si ritrova a dover affrontare un processo che lo mette a confronto con la sua coscienza e con le responsabilità del suo lavoro. Il romanzo esplora il tema della responsabilità in un mondo sempre più tecnologico, dove le macchine prendono decisioni che possono avere conseguenze fatali.
"Le api non vedono il rosso" è un romanzo che invita alla riflessione su temi importanti come la tecnologia, la responsabilità, la giustizia e la vita. È un libro che può essere letto da tutti, dai ragazzi ai genitori, perché ciascuno può trovare un motivo per riconoscersi o per mettere in moto il pensiero.
Il romanzo è stato pubblicato da Giulio Einaudi editore nel 2021 e fa parte della collana "I coralli".
Titolo | Le api non vedono il rosso |
---|---|
Autore | Giorgio Scianna |
Editore | Giulio Einaudi Editore |
Collana | I coralli |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Genere | Narrativa italiana contemporanea |
Pagine | 288 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806249946 |
ISBN-10 | 8806249940 |