Un'analisi dettagliata della battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525, raccontata attraverso sei punti di vista diversi. Il libro esplora le dinamiche della guerra, le innovazioni tecnologiche e l'impatto dell'evento sulla storia d'Italia e dell'Occidente. Un'opera di grande valore storico e letterario, frutto di una meticolosa ricerca storica.
Immergetevi nell'atmosfera tesa e drammatica della battaglia di Pavia, un evento cruciale che ha rimodellato il corso della storia europea. Il 24 febbraio 1525, in poco più di una notte, si consumò uno scontro epocale tra Francia e Sacro Romano Impero, segnando il passaggio del Nord Italia sotto l'influenza spagnola. Questo libro vi porta nel vivo dell'azione, attraverso gli occhi di sei personaggi diversi, ognuno con la sua storia e il suo punto di vista.
Preparatevi ad incontrare:
Attraverso le loro vicende, scoprirete non solo le dinamiche della guerra, ma anche le emozioni, i valori e le aspirazioni di uomini e donne comuni coinvolti in questo evento storico.
Il libro non si limita a raccontare la battaglia, ma ne analizza a fondo le cause, le conseguenze e le implicazioni strategiche. "Le armi del diavolo", archibugi e moschetti, rappresentano un elemento chiave della narrazione, evidenziando l'importanza dell'innovazione tecnologica nella storia militare. L'efficacia di queste nuove armi, ancora dibattuta all'epoca, contribuì a rendere la battaglia di Pavia uno degli scontri più sorprendenti e decisivi della storia.
La battaglia di Pavia fu un momento cruciale non solo per l'Italia, ma per l'intero Occidente. Questo libro vi offre una prospettiva completa e dettagliata di questo evento, permettendovi di comprendere appieno il suo impatto sulla politica, l'economia e la società europea. L'ambientazione è accuratamente ricostruita, così come il periodo storico, offrendo al lettore un'esperienza coinvolgente e istruttiva.
Il libro è frutto del lavoro di ricerca di Marco Scardigli e Andrea Santangelo, storici che hanno ricostruito le vicende della battaglia di Pavia attraverso l'analisi di diari, lettere e altre fonti d'epoca. La loro accuratezza e la loro capacità di rendere accessibili anche i dettagli più complessi rendono questo libro un'opera di grande valore storico e letterario.
Keywords: Battaglia di Pavia, Francesco I, Sacro Romano Impero, armi del diavolo, archibugi, moschetti, storia militare, storia d'Italia, storia d'Europa, Marco Scardigli, Andrea Santangelo, 1525, guerra, Rinascimento
Autore | Marco Scardigli, Andrea Santangelo |
---|---|
Editore | UTET |
Data di pubblicazione | 01/11/2015 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8851134898 |
ISBN-13 | 9788851134891 |
Formato | Copertina rigida |
Numero di pagine | (da verificare) |
Peso | (da verificare) |
Dimensioni | 22 x 14 cm (circa) |