Il film "Le Assaggiatrici", ispirato a una storia vera, racconta la vita di un gruppo di donne costrette ad assaggiare il cibo di Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale. Tra paura, fame e speranza, le donne stringono alleanze e amicizie in un contesto di coercizione e terrore. Un dramma storico intenso e coinvolgente, con un cast internazionale di talento.
Basato sull'omonimo romanzo bestseller di Rosella Postorino, vincitore del Premio Campiello nel 2018, "Le Assaggiatrici" è un film drammatico storico del 2025 diretto da Silvio Soldini. La pellicola, una co-produzione italo-belgo-svizzera, offre uno sguardo inedito e coinvolgente sulla Seconda Guerra Mondiale, focalizzandosi su un aspetto poco conosciuto: le assaggiatrici di Hitler.
Ispirato alla vera storia di Margot Wölk, una segretaria tedesca costretta ad assaggiare il cibo destinato ad Hitler nella sua residenza nella "Tana del Lupo", il film ricrea con precisione l'atmosfera di tensione e paura che permeava la vita di queste donne. Rosella Postorino, pur non avendo mai incontrato Margot Wölk, ha saputo dare vita a un racconto potente e commovente, che ora prende forma sul grande schermo.
Autunno 1943. Rosa Sauer, una giovane donna in fuga da Berlino, trova rifugio nel villaggio dei suoi suoceri vicino al quartier generale di Hitler. Lì, viene reclutata, insieme ad altre donne, per il compito terribile di assaggiare il cibo del Führer, un'operazione volta a prevenire un possibile avvelenamento. In questo contesto di coercizione e terrore, tra la paura costante della morte e la fame che le tormenta, le assaggiatrici stringono alleanze, amicizie e patti segreti, alimentando una flebile speranza di sopravvivenza.
Il film vanta un cast internazionale di talento, con Elisa Schlott nel ruolo di Rosa Sauer e Max Riemelt nei panni di Albert Ziegler. Le interpretazioni intense e coinvolgenti dei protagonisti, insieme alla magistrale ricostruzione storica, rendono "Le Assaggiatrici" un'esperienza cinematografica indimenticabile.
"Le Assaggiatrici" è più di un semplice film di guerra. È un'immersione profonda nella psicologia umana, un racconto di coraggio, solidarietà e sopravvivenza in un periodo buio della storia. Un film che ti lascerà senza fiato e ti accompagnerà a lungo dopo i titoli di coda. Non perdere l'occasione di vederlo!
Titolo | Le Assaggiatrici |
---|---|
Genere | Drammatico Storico |
Anno | 2025 |
Regia | Silvio Soldini |
Sceneggiatura | Rosella Postorino, Doriana Leondeff, Silvio Soldini |
Interpreti principali | Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun |
Paese di produzione | Italia, Belgio, Svizzera |
Lingua originale | Tedesco |
Durata | (da verificare) |
Casa di produzione | Lumière & Co., Anteo, Tarantula, Tellfilm, Vision Distribution, Sky Cinema |
Distribuzione | Vision Distribution |
Data di uscita (Italia) | 27 marzo 2025 |