Le avventure di Pinocchio è un classico della letteratura per ragazzi che racconta le avventure di un burattino di legno che prende vita e impara a crescere e a diventare un bambino vero. La storia è piena di pericoli e di incontri con personaggi bizzarri e fantastici, che insegnano lezioni importanti sulla vita, sull'amicizia e sulla famiglia.
"Le avventure di Pinocchio. Le storie di un burattino" è un classico della letteratura per ragazzi, scritto da Carlo Collodi e pubblicato per la prima volta a Firenze nel 1883. La storia racconta le avventure di Pinocchio, un burattino di legno che prende vita grazie al falegname Geppetto. Pinocchio è un bambino dispettoso e disobbediente, ma grazie all'aiuto della Fata Turchina, impara a crescere e a diventare un bambino vero.
Le avventure di Pinocchio sono piene di pericoli e di incontri con personaggi bizzarri e fantastici. Pinocchio incontra il Gatto e la Volpe, il Grillo Parlante, Mangiafuoco e molti altri personaggi che gli insegnano lezioni importanti sulla vita, sull'amicizia e sulla famiglia. La storia di Pinocchio è un viaggio di crescita e di scoperta, che insegna ai bambini l'importanza della verità, dell'onestà e della perseveranza.
Le avventure di Pinocchio è un libro che ha affascinato generazioni di lettori. La storia di Pinocchio è stata tradotta in molte lingue e adattata in film, cartoni animati e spettacoli teatrali. Il libro è un classico intramontabile che continua a insegnare ai bambini di tutto il mondo l'importanza di essere buoni e di seguire il proprio cammino.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Carlo Collodi |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2014-07-18 |
Numero di pagine | 208 |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 8806223410 |
ISBN-13 | 9788806223410 |