Un romanzo che racconta la storia di un "capitano d'industria" senza scrupoli, ambientato nell'Italia industriale dei primi trent'anni del Novecento. Un'epoca di grandi trasformazioni, di progresso e di conflitti, in cui l'ascesa del capitalismo industriale ha profondamente modificato la società italiana.
"Le avventure di un capitano d'industria" di Lucio Villari è un romanzo che ci porta nel cuore dell'Italia industriale dei primi trent'anni del Novecento. Un'epoca di grandi trasformazioni, di progresso e di conflitti, in cui l'ascesa del capitalismo industriale ha profondamente modificato la società italiana.
Il romanzo racconta la storia di un uomo, un "capitano d'industria" senza scrupoli, che incarna lo spirito di un'epoca in cui il successo economico era spesso raggiunto a discapito della dignità umana e dell'ambiente. Tra guerre e pace, il protagonista si muove in un mondo di intrighi, di corruzione e di violenza, dove la morale è spesso sacrificata in nome del profitto.
Villari, con uno stile narrativo coinvolgente e ricco di dettagli, ci offre un ritratto vivido e realistico dell'Italia di inizio secolo. Attraverso le vicende del protagonista, il lettore può comprendere le sfide e le contraddizioni di un'epoca in cui l'industrializzazione stava trasformando il paese in modo profondo.
"Le avventure di un capitano d'industria" è anche un romanzo di denuncia, che mette in luce i lati oscuri del capitalismo industriale e le sue conseguenze sociali. Villari non risparmia critiche al sistema economico e politico dell'epoca, mostrando come il potere economico possa essere utilizzato per manipolare e sfruttare le persone.
Se sei interessato alla storia d'Italia, alla letteratura italiana e al mondo del capitalismo industriale, "Le avventure di un capitano d'industria" è un romanzo che ti consiglio di leggere. Un'opera che ti permetterà di immergerti in un'epoca affascinante e complessa, e di riflettere sulle sfide che l'Italia ha dovuto affrontare nel suo percorso di modernizzazione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Lucio Villari |
Editore | Einaudi |
Collana | Gli Struzzi |
Anno di pubblicazione | 1991 |
Numero di pagine | 204 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |